• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Ragusa, al via la seconda edizione di Sport e Legalità

Il progetto promosso dalla Questura negli istituti scolastici della provincia

by Redazione
19 Settembre 2025
in Sport
Ragusa, al via la seconda edizione di Sport e Legalità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con l’apertura dell’anno scolastico 2025-2026, prende avvio la seconda edizione del progetto “Sport e Legalità“, promosso dalla Questura di Ragusa presso gli istituti scolastici della provincia.

Il progetto era stato avviato lo scorso anno, a seguito del protocollo d’intesa, valido per due anni, sottoscritto in Prefettura nel novembre 2024, cui avevano aderito i Comuni di Ragusa, Modica, Vittoria, Chiaramonte Gulfi e Santa Croce Camerina.

Con cadenza mensile, dal dicembre 2024, presso lo Stadio del Rugby di via Forlanini di Ragusa, si sono tenuti sette incontri, che hanno registrato in totale la presenza di circa 600 ragazzi di età compresa tra 11 e 13 anni, e sono state svolte diverse attività formative presso alcuni istituti scolastici della provincia.

Il progetto intende rafforzare l’azione di contrasto alla dispersione e all’abbandono scolastico, agendo sia in termini preventivi sia di recupero, offrendo a studenti, famiglie e comunità educanti l’opportunità di fruire di attività educative e formative di qualità sul territorio provinciale.

E’ previsto che, oltre all’attività agonistica, all’interno degli istituti scolastici interessati  vengano svolte delle attività al fine di far conoscere, crescere ed emergere l’entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco dei ragazzi partecipanti, facendo crescere, al tempo stesso, attraverso lo sport, una cultura del rispetto delle regole, del sostegno e dell’assistenza che devono caratterizzare la vita quotidiana.

Convivenza civile e legalità, veicolate dallo sport, rappresentano il criterio guida dell’attività. Centrale l’attività formativa, per tecnici, giovani e appassionati, condotta dal Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, con la sua partecipazione agli appuntamenti in maniera diretta, costante e attiva, lungo tutto il percorso del progetto.

Pertanto, nella mattinata odierna si è dato avvio, ufficialmente, alla seconda edizione del progetto per i Comuni già aderenti, e alla sottoscrizione del protocollo da parte di altri due Comuni, Comiso e Scicli.

All’incontro, moderato dal dirigente del Ragusa Rugby Union, Luca Tavernese, oltre al prefetto Giuseppe Ranieri e al Questore Marco Giambra, hanno partecipato la prof. Rosaria Traina dell’Ufficio Scolastico Provinciale, i sindaci dei Comuni di Comiso, Maria Rita Schembari, presidente del Libero Consorzio di Ragusa, il sindaco di Scicli, Mario Marino,  nonché il sindaco di Ragusa Giuseppe Cassì, il sindaco di Modica, Maria Monisteri Caschetto, l’assessore allo sport di Vittoria, Fabio Prelati, il sindaco di Chiaramonte Gulfi, Mario Cutello, il sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, il vicepresidente del Ragusa Rugby, Paolo Sartorio e il delegato provinciale rugby Angelo Iozzia.

Redazione

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Traguardo scientifico di alto livello all’ospedale Molinette di Torino, tra i protagonisti anche un ingegnere sciclitano

Traguardo scientifico di alto livello all’ospedale Molinette di Torino, tra i protagonisti anche un ingegnere sciclitano

19 Settembre 2025
Tre giorni di eventi alla Fam nella nuova area espositiva

Tre giorni di eventi alla Fam nella nuova area espositiva

19 Settembre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere della piscina comunale Nannino Terranova

Vittoria, sopralluogo al cantiere della piscina comunale Nannino Terranova

19 Settembre 2025
Ragusa, l’Anffas onlus riavvia la propria attività a pieno regime

Ragusa, l’Anffas onlus riavvia la propria attività a pieno regime

19 Settembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusano picchia il proprio avvocato a cui doveva dei soldi, condannato anche in appello

19 Settembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, al via la seconda edizione di Sport e Legalità

Ragusa, al via la seconda edizione di Sport e Legalità

19 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Liolà rende omaggio a Gesualdo Bufalino

Marina di Ragusa, Liolà rende omaggio a Gesualdo Bufalino

19 Settembre 2025
Traguardo scientifico di alto livello all’ospedale Molinette di Torino, tra i protagonisti anche un ingegnere sciclitano

Traguardo scientifico di alto livello all’ospedale Molinette di Torino, tra i protagonisti anche un ingegnere sciclitano

19 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica