Nell’ambito del piano comunale per la lotta al randagismo, ieri mattina è stato eseguito un intervento di pulizia e sfalcio nella zona artigianale “Pippo Tumino” di contrada Mugno. In particolare, l’operazione ha riguardato la vegetazione e i rovi che da tempo rendevano difficoltoso il lavoro di prelievo degli animali finalizzato alla messa in sicurezza degli stessi e dell’area.
“All’avvio del nostro progetto di ripristino del decoro dell’area – dichiara l’assessore alla Tutela animali, Andrea Distefano – erano stati censiti circa 38 cani. Oggi il branco si è ridotto a una decina di esemplari, ma restano alcune femmine non sterilizzate la cui gestione è assolutamente prioritaria per evitare nuove riproduzioni e scongiurare il ripetersi delle criticità. Questa profonda azione di pulizia, gestita in sinergia con l’assessorato alla Protezione civile e con quello al Verde, ci consentirà di completare la nostra azione perseguendo l’unica strada corretta, ossia quella indicata dalla legge: prelievo degli animali, sterilizzazione e, quando possibile, reimmissione controllata in aree compatibili e selezionate, senza lo sviluppo di nuovi branchi e con l’assistenza dei tutor. Il nostro obiettivo è duplice: garantire la sicurezza dei cittadini e tutelare, al tempo stesso, la dignità e il benessere degli animali. Guardiamo così in un’ottica ampia alla riqualificazione dell’area, che deve tornare a essere un punto vitale e sicuro per l’intera comunità, la cui collaborazione è fondamentale”.