C’è l’ingegnere Michele Conti (nella foto), classe 1982, originario di Scicli in provincia di Ragusa, tra i professionisti che hanno contribuito a un importante traguardo medico presso l’ospedale Molinette di Torino.
Recentemente, nell’ateneo torinese, sono state impiantate due protesi a cuore battente, un intervento complesso e innovativo, frutto di un lavoro congiunto tra cardiochirurghi e ingegneri. La pianificazione è avvenuta in 3D, grazie a tecnologie avanzate che hanno permesso di studiare con precisione millimetrica ogni fase dell’operazione.
Tra gli specialisti che hanno reso possibile questo successo figura proprio l’ingegnere Michele Conti, che con la sua esperienza ha dato un contributo fondamentale alla progettazione e alla realizzazione del modello tridimensionale.
Il suo percorso, dalle radici a Scicli fino alla carriera a Torino, testimonia l’eccellenza di tanti professionisti siciliani che, con impegno e passione, riescono a distinguersi anche in contesti altamente competitivi.
La storia di Michele Conti è dunque motivo di orgoglio per la sua città natale: un esempio di talento, professionalità e legame con le origini, capace di trasformare la competenza tecnica in innovazione concreta al servizio della salute e della vita delle persone.