Ispica, la scuola di formazione politica FdI e l’attacco della dirigente Cgil
Stracquadanio: "Devono insegnare loro come si entra in carcere in tenera età". Santoro: "Invito il sindacato a prendere le distanze da questa violenza verbale"
Polemica rovente. La notizia è questa. La sezione di Ispica di Fratelli d’Italia e Gioventù nazionale Ragusa dà il via giovedì 2 ottobre alle 18,30 alla Scuola di Formazione Politica. Un percorso pensato per avvicinare giovani e cittadini al mondo delle Istituzioni e della buona amministrazione. L’iniziativa si svolgerà in modalità mista, tra incontri in presenza e online, per garantire massima accessibilità e coinvolgimento.
La promozione dell’evento, come accade sovente, sui social. Commenti di tutti i tipi. Uno tra questi cattura l’attenzione. E’ quello di Graziana Stracquadanio, dirigente della Cgil di Ragusa. Che poco o nulla lascia all’immaginazione. Scrive, infatti: “Gli devono insegnare come si entra in carcere in tenera età”.
Da qui si scatena la polemica. Il segretario cittadino di Fratelli d’Italia, Marco Santoro (nella foto da sinistra con Simone Diquattro, responsabile provinciale di FdI, dichiara: “Chi deride la formazione politica dei giovani augurando loro il carcere non solo offende una parte del Paese, ma tradisce il senso stesso della democrazia. Sono certo che la frase sia stata pronunciata a titolo personale, perché fatico a credere che questo sindacato possa condividere un simile livello di violenza verbale. Parole così cariche di disprezzo, rivolte a dei ragazzi, sono incompatibili con qualsiasi ruolo pubblico, sindacale o istituzionale. È legittimo avere idee diverse, ma screditare chi si impegna, soprattutto se giovane, significa alimentare un clima di odio che nulla ha a che vedere con il confronto civile. Mi auguro che anche il sindacato e i vertici della stessa sigla in questione prendano le distanze da dichiarazioni tanto sconcertanti, che offendono non solo i giovani coinvolti, ma l’intera comunità”.
Sullo stesso tema anche il deputato regionale di FdI, Giorgio Assenza: “Un’iniziativa lodevole che sui social, su alcuni post, viene accolta dal livore folle e fuori luogo di sedicenti avversari politici che sputano odio e insulti contro un’iniziativa di grande successo che ha già registrato una significativa adesione con più di 60 iscritti. Talvolta, pur conoscendo i social media, si rimane basiti di fronte a un tale spreco di energie e ad un tale spargimento di idiozia. Tante volte passo oltre, specie se gli insulti sono diretti a me stesso: questa volta, riguardando giovani motivati e spinti da nobili intenti, non si può far finta di nulla. Stigmatizziamo questo uso deplorevole di strumenti importanti quali i social media, senza scomodare concetti alti quali la Democrazia e il rispetto degli avversari, che tali accadimenti e tali figuri non meritano, e plaudiamo all’iniziativa del Circolo FdI di Ispica e dei giovani di Gioventù Nazionale”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.