• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Aeroporto di Comiso, il Pld: “Speriamo nelle nuove prospettive”

Il responsabile regionale Liuzzo fa il punto sulle ultime novità

by Redazione
22 Settembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“L’aeroporto di Comiso ha vissuto negli ultimi anni una stagione difficile, caratterizzata da un sensibile calo del numero di voli, con inevitabili ricadute sul tessuto economico e turistico del territorio ibleo”. Così esordisce Salvo Liuzzo, responsabile regionale del Partito Liberaldemocratico, a qualche giorno dall’incontro che ha visto protagonisti AeroItalia, Sac e i rappresentanti istituzionali locali, convocato per fare il punto sulle prospettive di rilancio dello scalo. Liuzzo (nella foto sotto) sottolinea come “i dati parlano chiaro: la riduzione delle rotte e la scarsa continuità operativa hanno penalizzato non solo i viaggiatori, ma anche le imprese e le famiglie della provincia di Ragusa, costrette spesso a rivolgersi ad altri aeroporti più distanti, con maggiori disagi e costi”.
Il responsabile regionale Pld evidenzia che “è fondamentale lavorare su nuove strategie condivise, puntando a un’offerta di voli più ampia e stabile, con particolare attenzione ai collegamenti nazionali principali e alle tratte internazionali a forte valenza turistica”. In seguito alla conferenza con AeroItalia e Sac, Liuzzo pone l’accento sul traguardo raggiunto in ordine alla continuità territoriale con “prezzi calmierati per le tratte più richieste, affinché viaggiare da e per Comiso non diventi un lusso per pochi. L’accessibilità deve restare una priorità sia per i cittadini sia per i flussi turistici”. In quest’ottica, il responsabile del Partito Liberaldemocratico guarda con interesse anche a nuovi mercati: “L’Albania, in particolare, rappresenta una grande opportunità di sviluppo per il turismo termale e culturale, grazie a una domanda crescente e a rapporti di cooperazione già avviati”. Un passaggio centrale nelle valutazioni di Liuzzo riguarda il ruolo del comitato per la difesa e lo sviluppo dell’aeroporto degli Iblei: “Questo organismo, per quanto discutibili siano stati, talvolta, i toni utilizzati, è riuscito però nell’intento di riportare al centro del dibattito politico una questione cruciale e ora può pensare di rafforzarsi come cabina di regia delle strategie di rilancio, coinvolgendo attivamente istituzioni, operatori economici e associazioni di categoria, per valorizzare al massimo le potenzialità dello scalo”. Non manca un richiamo alle azioni dei sindaci del territorio, ritenute da Liuzzo “decisive per tenere alta l’attenzione delle istituzioni regionali e nazionali sulle criticità dello scalo. Così come ha fatto il sindaco di Acate, Gianfranco Fidone. L’unità d’intenti e la costanza nel sollecitare interventi sono fattori determinanti per ottenere risultati concreti”. Guardando al futuro, Liuzzo si dice “fiducioso sulle possibilità di crescita del numero di passeggeri, a patto che si investa su infrastrutture e servizi, migliorando l’accessibilità, la qualità dell’accoglienza e la promozione integrata del territorio. Gli investimenti strutturali, insieme alla programmazione di nuove rotte e a una politica tariffaria sostenibile, possono finalmente restituire a Comiso il ruolo strategico che merita nel sistema aeroportuale siciliano”. Il comunicato si conclude con l’auspicio che “tutti i protagonisti istituzionali e imprenditoriali sappiano cogliere questa fase di confronto come un’occasione concreta per rilanciare lo scalo, creare nuove opportunità di lavoro e rafforzare il legame tra l’aeroporto e la crescita del territorio ibleo”.

Redazione

Next Post
Il Modica calcio mette in vetrina delle qualità importanti. E può solo migliorare

Il Modica calcio mette in vetrina delle qualità importanti. E può solo migliorare

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Mario Arrabito

Ragusa piange la scomparsa di Mario Arrabito

22 Settembre 2025
Ragusa, i commercialisti celebrano il patrono San Matteo

Ragusa, i commercialisti celebrano il patrono San Matteo

22 Settembre 2025
Addolorata a Ibla, processione e suggestioni

Addolorata a Ibla, processione e suggestioni

22 Settembre 2025
Donazioni di sangue nel segno di Livatino, è record nel Ragusano

Donazioni di sangue nel segno di Livatino, è record nel Ragusano

22 Settembre 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, il Pld: “Speriamo nelle nuove prospettive”

22 Settembre 2025
Ispica, arrivano 965mila euro per riefficientare i torrenti Sulla e Scardina

Ispica, arrivano 965mila euro per riefficientare i torrenti Sulla e Scardina

22 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Dipasquale fischiato dai giovani studenti e manifestanti questa mattina a Ragusa

Dipasquale fischiato dai giovani studenti e manifestanti questa mattina a Ragusa

22 Settembre 2025
Scicli e il mezzogiorno di fuoco, arrestato un 28enne albanese

Scicli e il mezzogiorno di fuoco, arrestato un 28enne albanese

22 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Arrabito

Ragusa piange la scomparsa di Mario Arrabito

22 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica