• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Castello di Donnafugata a Ragusa, l’on. Campo: “Bloccare la procedura di Pspp”

"Il ministero ha dettato nuove regole, bisogna riscrivere tutto"

by Redazione
22 Settembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“L’amministrazione comunale di Ragusa, nell’agosto 2024, ha scelto di applicare in maniera ampia e sproporzionata lo strumento del Pspp (Partenariato Speciale Pubblico-Privato) per il castello di Donnafugata (nella foto). Una scelta che si è rivelata discutibile e, alla luce delle più recenti linee guida ministeriali, addirittura inopportuna. Il ministero, tra l’altro dello stesso colore politico dell’Amministrazione ragusana, ha difatti chiarito che il Pspp può e deve essere utilizzato per attività di valorizzazione, per interventi che ampliano l’offerta culturale, migliorano i servizi ai visitatori, creano nuove opportunità di fruizione. Non invece per la gestione ordinaria ed essenziale del bene, che resta responsabilità pubblica e che, qualora si intenda affidarla a terzi, deve avvenire attraverso procedure distinte e più rigorose, come appalti specifici e separati per servizi quali biglietteria, vigilanza, monitoraggio e pulizia”. Lo evidenzia la deputata regionale del Movimento 5 Stelle di Ragusa, Stefania Campo (nella foto), specificando che l’amministrazione comunale, invece “ha forzato lo strumento Pspp fino a farlo diventare un canale improprio di esternalizzazione, quasi una privatizzazione mascherata della gestione del castello. In questo modo – spiega – ha di fatto scelto di sgravarsi da un bene simbolo della città senza le necessarie cautele giuridiche e culturali. E oggi ci troviamo di fronte a una contraddizione evidente: da un lato il progetto già presentato dalle ditte Logos e Civita, dall’altro la cornice ministeriale che nega l’impostazione alla base stessa di quel progetto. La conseguenza è che l’amministrazione si è impantanata in una fase di negoziazione illogica: per rispettare le linee guida dovrebbe riscrivere quasi da zero l’impianto proposto, svuotando di senso l’iter fin qui seguito. In considerazione di questa situazione che si è venuta a determinare, la scelta più ragionevole sarebbe azzerare la procedura. Il Comune ne ha piena facoltà, e il Consiglio comunale non si è ancora espresso, poiché la questione non è mai approdata in aula. Un nuovo iter consentirebbe un coinvolgimento più ampio di enti, associazioni, istituzioni culturali e professionisti, garantendo un percorso partecipato e tempi distesi, con una gestione più rispettosa dei servizi fondamentali che andrebbero comunque affidati tramite procedure autonome e dedicate. Ma c’è poi un profilo politico da non trascurare: l’amministrazione Cassì, giunta ormai alla fine del secondo mandato e con lo stesso sindaco potenzialmente candidato alle prossime elezioni regionali, rischia di imporre oggi una scelta che vincolerebbe le future amministrazioni per dieci anni o più. Una decisione che, presa a pochi mesi dalle dimissioni, avrebbe l’effetto di sottrarre alla democrazia locale la possibilità di ridefinire in modo trasparente e condiviso la gestione del castello di Donnafugata”. “I servizi attualmente garantiti dagli Uffici stessi, con serietà e dignità, rischiano così di essere esternalizzati in blocco – conclude l’on. Campo – senza una visione di lungo periodo né un reale confronto cittadino. Per questo motivo l’azzeramento della procedura non è solo una soluzione tecnica, ma anche un atto di responsabilità e correttezza politica verso la città e verso il patrimonio culturale che il Castello rappresenta. Se Cassì non comprende nemmeno questo, vuol dire che non è interessato ai fondamentali della democrazia e del confronto anche istituzionale”.

Redazione

Next Post
Granfondo Città di Ragusa, vince Giovanni Loiscio

Granfondo Città di Ragusa, vince Giovanni Loiscio

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Mario Arrabito

Ragusa piange la scomparsa di Mario Arrabito

22 Settembre 2025
Ragusa, i commercialisti celebrano il patrono San Matteo

Ragusa, i commercialisti celebrano il patrono San Matteo

22 Settembre 2025
Addolorata a Ibla, processione e suggestioni

Addolorata a Ibla, processione e suggestioni

22 Settembre 2025
Donazioni di sangue nel segno di Livatino, è record nel Ragusano

Donazioni di sangue nel segno di Livatino, è record nel Ragusano

22 Settembre 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, il Pld: “Speriamo nelle nuove prospettive”

22 Settembre 2025
Ispica, arrivano 965mila euro per riefficientare i torrenti Sulla e Scardina

Ispica, arrivano 965mila euro per riefficientare i torrenti Sulla e Scardina

22 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Dipasquale fischiato dai giovani studenti e manifestanti questa mattina a Ragusa

Dipasquale fischiato dai giovani studenti e manifestanti questa mattina a Ragusa

22 Settembre 2025
Scicli e il mezzogiorno di fuoco, arrestato un 28enne albanese

Scicli e il mezzogiorno di fuoco, arrestato un 28enne albanese

22 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Arrabito

Ragusa piange la scomparsa di Mario Arrabito

22 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica