• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Dipasquale fischiato dai giovani studenti e manifestanti questa mattina a Ragusa

L'episodio è accaduto in piazza Poste in occasione dell'iniziativa ProPal

by Editore
22 Settembre 2025
in Apertura
Dipasquale fischiato dai giovani studenti e manifestanti questa mattina a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Fischi ed urla dal popolo della Sinistra per Emanuele Dipasquale detto Nello, deputato regionale, che stamattina pretendeva di intervenire alla manifestazione di studenti e lavoratori, che si è conclusa con un comizio a piazza Poste, proprio accanto al monumento ai Caduti, che ricorda quanto la guerra sia foriera solo di morte e di dolore.

La Destra, manco a dirsi, non si fa vedere e sentire. Partecipa Cassì come sindaco, ma non parla. Interviene invece il vicesindaco di Vittoria, uomo di Sinistra, che da giovane spesso parlava di Palestina libera. Parla con il cuore e con la mente. Viene applaudito. Interviene anche Schininà che oggi è segretario del Partito democratico, ma che è stato in passato anche consigliere comunale di Sinistra. Anche lui viene digerito dal popolo della Sinistra e viene applaudito.

Parla infine Nello Dipasquale. Apriti cielo. Il popolo della Sinistra ha i suoi riti, ha la sua religione. E’ un popolo antifascista, proletario ed ha memoria storica dei fatti, delle vicende politiche. E soprattutto non perdona. Dipasquale era convinto di parlare ai suoi amici e fedeli sostenitori, che lo hanno seguito migrando da Forza Italia, suo partito di provenienza, e che voterebbero per lui anche se andasse nella Lega Nord. Ed invece erano persone che manifestamente lo avversavano, anche senza averlo fatto parlare.

Perché di fatto non ha avuto il tempo di completare un pensiero logico e completo. Fin dalle prime battute è stato avversato. Dipasquale si è formato nella Democrazia Cristiana. Dopo essere stato lanciato in politica dall’on. Alfredo Gurrieri, che all’epoca dei fatti era anche assessore regionale agli Enti locali, Dipasquale cambiò corrente politica e si schierò con un altro grande democristiano: Raffaele Lombardo. Raffaele sempre attento ai giovani promettenti, gli offrì la poltrona di segretario regionale dei Giovani Democratici cristiani, che lui rivestì per qualche anno. Poi alle regionali chiese di essere candidato al posto di Alfredo Gurrieri.

Al diniego posto dai seguaci di Alfredo Gurrieri che lo additavano come un traditore, Dipasquale rispose cambiando casacca per andare in Forza Italia. Il partito degli azzurri gli garantì un posto al sole adeguato: presidente del Consiglio provinciale e, di seguito, sindaco di Ragusa. Dopo, la sua ascesa alla Regione lo vede partecipe di un secondo cambio di casacca. Dipasquale infatti entra nel Partito democratico. L’abito della Sinistra gli sta un poco stretto, ma se lo fa bastare. Nel tempo ci ha preso gusto. Interviene con un tono da censore, in Regione, dove tuttavia non disdegna di fare comunella con i suoi amici di Destra.

Si rivolge, in aula, al presidente Schifani con toni sprezzanti e molto violenti. Dipasquale è molto vicino al presidente Galvagno, è molto vicino anche ad altri ambienti di Destra. Quanto accaduto stamattina certamente dispiace, e di questo facciamo piena ed incondizionata testimonianza a favore della democrazia. Dipasquale aveva il diritto di esprimere il suo pensiero. Poi si poteva anche non applaudirlo, ma negargli di fare passerella non è stata una cosa carina.

Ma purtroppo il linguaggio della politica si è involgarito. E di questo dobbiamo fare ammenda tutti: primo di tutti lo stesso Dipasquale. Sono sicuramente fatti brutti che caratterizzano una fase che stiamo vivendo ricca di tensioni e di scontri verbali. Abbassare i toni, imparare ad ascoltarsi, evitare di usare l’informazione come una pistola: è questo quello che dovremmo fare. Spiace e condanniamo l’episodio augurando sempre al deputato regionale di potere esprimere il suo pensiero liberamente anche tramite la nostra testata che resta sempre aperta al pensiero di tutti.

Editore

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Mario Arrabito

Ragusa piange la scomparsa di Mario Arrabito

22 Settembre 2025
Ragusa, i commercialisti celebrano il patrono San Matteo

Ragusa, i commercialisti celebrano il patrono San Matteo

22 Settembre 2025
Addolorata a Ibla, processione e suggestioni

Addolorata a Ibla, processione e suggestioni

22 Settembre 2025
Donazioni di sangue nel segno di Livatino, è record nel Ragusano

Donazioni di sangue nel segno di Livatino, è record nel Ragusano

22 Settembre 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, il Pld: “Speriamo nelle nuove prospettive”

22 Settembre 2025
Ispica, arrivano 965mila euro per riefficientare i torrenti Sulla e Scardina

Ispica, arrivano 965mila euro per riefficientare i torrenti Sulla e Scardina

22 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Dipasquale fischiato dai giovani studenti e manifestanti questa mattina a Ragusa

Dipasquale fischiato dai giovani studenti e manifestanti questa mattina a Ragusa

22 Settembre 2025
Scicli e il mezzogiorno di fuoco, arrestato un 28enne albanese

Scicli e il mezzogiorno di fuoco, arrestato un 28enne albanese

22 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Arrabito

Ragusa piange la scomparsa di Mario Arrabito

22 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica