• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, “Festacrante in centro” chiude con altri due appuntamenti

Domani sera sarà la volta dei Sonnambuli mentre il 4 ottobre arriverà il reading dell'attore e regista Massimo Leggio

by Redazione
23 Settembre 2025
in Cultura
Ragusa, “Festacrante in centro” chiude con altri due appuntamenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo il grande successo dello scorso weekend, che ha visto il cuore di Ragusa superiore animarsi grazie al live travolgente dei Suddeka con le hit più amate del funky-disco anni ’70-’80, e al concerto del 
Coro polifonico Cantus Novo con il suggestivo  Canto in piazza “All together”, la rassegna 
Festacrante in Centro, promossa dal centro commerciale naturale “I Tre Ponti”, prosegue con l’atteso appuntamento con I Sonnambuli (nella foto). Mercoledì 24 settembre, alle ore 21.00, in 
via Roma angolo corso Vittorio Veneto,  Fabio Manenti e Michele Arezzo, accompagnati dalle improvvisazioni musicali di  Peppe Arezzo, porteranno “Nel segno del salmone – Storie controcorrente”. Un incontro che invita ad andare contro l’inerzia del tempo presente, a resistere all’apatia del divano e al rumore dei social. Nel cuore di Ragusa si ascolteranno storie di rivoluzionari grandi e piccoli: chi ha incendiato la storia con il proprio coraggio e chi, sottovoce, ha cambiato il mondo con piccoli gesti quotidiani. Letteratura, mito, musica e poesia si intrecceranno in una notte speciale, per raccontare il cuore di chi sceglie di andare controcorrente. Non tutti i rivoluzionari finiscono alla ribalta: molti lasciano un segno con la loro silenziosa presenza, e si trasformano in esempio da seguire per chi li circonda. “N
el segno del salmone” sarà un rito collettivo, per raccontare e suonare la resistenza invisibile, quella che si manifesta nei gesti concreti e nella fede in un futuro diverso. Ingresso libero, senza prenotazione. I 
posti a sedere sono limitati ed è possibile portare un cuscino o una piccola sedia.

Questa terza edizione di “Festacrante in centro” si concluderà sabato 4 ottobre alle ore 18.30 in piazza Poste, con lo spettacolo “Parole in chiave”, reading a cura dell’attore e regista Massimo Leggio, sulle note di Marco Cascone al pianoforte. “La risposta del pubblico ci emoziona ogni volta – dichiara Elio Guastella, presidente del Ccn I Tre Ponti – Vedere il centro storico di Ragusa riempirsi di persone, di vita, di musica e di storie, ci conferma che la nostra città ha sete di cultura e comunità. Un grazie sincero ai commercianti del Ccn I Tre Ponti, che con passione e coraggio continuano a credere in questo progetto: senza di loro, tutto questo non sarebbe possibile”. L’ingresso agli eventi è libero, senza prenotazione. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sui canali social ufficiali.

Redazione

Next Post
Il Volley Modica continua la preparazione in vista del campionato di Serie A3/M

Il Volley Modica continua la preparazione in vista del campionato di Serie A3/M

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

E’ morta Claudia Cardinale

E’ morta Claudia Cardinale

23 Settembre 2025
Modica, avviate le procedure per il nuovo anno accademico dell’Unitre

Modica, avviate le procedure per il nuovo anno accademico dell’Unitre

23 Settembre 2025
Modica e il sostegno a Gaza, m5S: “Il sindaco Monisteri passi dalle parole ai fatti”

Modica e il sostegno a Gaza, m5S: “Il sindaco Monisteri passi dalle parole ai fatti”

23 Settembre 2025
Vittoria, arrestata una donna condannata per furto aggravato

Vittoria, arrestata una donna condannata per furto aggravato

23 Settembre 2025
Ragusa, si celebra oggi la memoria liturgica di San Pio nella parrocchia di San Francesco d’Assisi

Ragusa, si celebra oggi la memoria liturgica di San Pio nella parrocchia di San Francesco d’Assisi

23 Settembre 2025
Pedalino, tutto pronto per la 37esima Sagra della vendemmia

Pedalino, tutto pronto per la 37esima Sagra della vendemmia

23 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

E’ morta Claudia Cardinale

E’ morta Claudia Cardinale

23 Settembre 2025
Modica, avviate le procedure per il nuovo anno accademico dell’Unitre

Modica, avviate le procedure per il nuovo anno accademico dell’Unitre

23 Settembre 2025
Ragusa e la casa di riposo nel ciclone, parlano i difensori dei due gestori: “I nostri assistiti hanno risposto alle domande, contestando ogni accusa”

Ragusa, revocati gli arresti domiciliari ai titolari di Villa Ortensia

23 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica