• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Ragusa, inaugurata la 50esima edizione della Fam

Grande entusiasmo e partecipazione questa mattina nella nuova location di via Prof. Malfitano

by Redazione
26 Settembre 2025
in Economia
Ragusa, inaugurata la 50esima edizione della Fam
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Con grande entusiasmo e una folta partecipazione di autorità e pubblico, questa mattina è stata ufficialmente inaugurata la 50ª edizione della Fiera Agroalimentare Mediterranea (Fam), evento simbolo del settore agroalimentare e zootecnico del territorio. La cerimonia di apertura si è tenuta nella nuova e funzionale location di via Prof. Vincenzo Malfitano, segnata dal tradizionale taglio del nastro affidato al sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì, alla presenza di numerose autorità istituzionali e rappresentanti politici.
Tra le personalità di spicco presenti all’evento figurano l’assessore regionale all’Energia Giuseppe Colianni, il leader di Grande Sicilia Mpa Raffaele Lombardo (già presidente della Regione Siciliana), gli europarlamentari Marco Falcone e Ruggero Razza, e tutti i vertici delle istituzioni locali, compresa la deputazione iblea. A supportare l’organizzazione, offrendo un contributo significativo, il consigliere comunale Salvatore Battaglia, che ha sottolineato l’importanza di questa edizione speciale. Dichiarazioni del sindaco Giuseppe Cassì Durante la cerimonia, il primo cittadino, accompagnato dall’assessore allo Sviluppo economico, Giorgio Massari, e dal resto della Giunta municipale, ha dichiarato: “Oggi celebriamo non solo una fiera, ma mezzo secolo di storia e tradizioni che raccontano il cuore pulsante del nostro territorio. La Fam rappresenta un punto di incontro tra passato e futuro, tra innovazione e radici profonde. La scelta della nuova location in via Prof. Vincenzo Malfitano è una scommessa vinta, uno spazio che valorizza al meglio gli espositori e l’esperienza dei visitatori”.
Il contributo del consigliere comunale Salvatore Battaglia Il consigliere Battaglia, figura chiave nell’organizzazione dell’evento in qualità di consigliere competente, ha affermato: “È stato un impegno importante, ma siamo orgogliosi di aver contribuito a rendere questa edizione unica. Abbiamo lavorato per garantire un’esperienza coinvolgente per tutti, valorizzando le eccellenze del nostro territorio e offrendo spazi adeguati per espositori e visitatori”.
Un’edizione speciale per i 50 anni della FAM L’edizione di quest’anno non rappresenta solo una tappa temporale, ma un vero e proprio viaggio attraverso la storia dell’agroalimentare mediterraneo. Una mostra fotografica con scatti d’epoca celebra i 50 anni di attività, offrendo ai visitatori uno sguardo affascinante sul passato della fiera e sulle evoluzioni del settore.
Programma ricco e variegato L’apertura di oggi, venerdì, ha visto protagonisti la mostra della razza modicana e il laboratorio “Il casaro in azione”, che ha affascinato il pubblico con dimostrazioni pratiche sulla produzione casearia. Particolarmente apprezzato il laboratorio sul cosacavaddu ibleo, con la partecipazione straordinaria di Valentina Bergamin e l’animazione garantita dall’allevatore Alessandro Criscione.
Domani, sabato, sarà dedicato alla biodiversità, con la mostra del cavallo indigeno e l’evento “Dalla civiltà dei massari alla Fam di oggi: 5 secoli di storia”, che vedrà la partecipazione di esperti del settore e storici locali. Non mancheranno i concorsi dedicati ai formaggi DOP e gli spettacoli equestri. Domenica, spazio alle gare di conduzione per giovani e adulti, con premiazioni finali e un evento enogastronomico d’eccellenza: il Festival dei Formaggi Iblei. In programma anche degustazioni guidate e spettacoli equestri.
Servizi per i visitatori Per agevolare l’afflusso del pubblico, sono disponibili bus navetta gratuiti con partenza dal Palaminardi negli orari di apertura della fiera (dalle 9,30 alle 21,30), un servizio pensato per garantire un’esperienza comoda e accessibile a tutti.
La 50ª edizione della FAM si preannuncia un evento imperdibile, capace di unire tradizione e innovazione, offrendo un ricco panorama delle eccellenze agroalimentari e zootecniche del Mediterraneo.

Redazione

Next Post
Vittoria, il ragazzo rapito è stato liberato

Vittoria, il ragazzo rapito è stato liberato

Cronaca ed Attualità

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

21 Novembre 2025
L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

21 Novembre 2025
Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

21 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica