• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Vittoria, Bascietto: “Dietro il sequestro potrebbe esserci l’ombra della mafia albanese”

Le dichiarazioni del giornalista antimafia dopo il drammatico episodio di ieri sera

by Redazione
26 Settembre 2025
in In Evidenza
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Dietro l’azione fulminea, potrebbe esserci l’ombra della mafia albanese, che — secondo fonti riservate — avrebbe assunto il controllo del territorio dopo un summit segreto nelle campagne di Zafaglione e Berdia, a pochi chilometri dal centro cittadino”. Lo dice il giornalista antimafia Peppe Bascietto in un suo intervento sui social.
“Il sequestro – afferma – è stato eseguito con metodo militare: due Panda, volti coperti, una frase glaciale — «Non vi preoccupate, vogliamo solo lui» — e poi il silenzio.
La città è sotto shock. Gli inquirenti non escludono la matrice mafiosa.
«Non vi preoccupate, vogliamo solo lui» Un ragazzo portato via sotto gli occhi di tutti. Due Panda, armi in pugno e una frase che gela il sangue. Ma il vero sequestro è quello della città.
“Via Marangio – ancora Bascietto – è una strada di periferia che i giovani conoscono come le proprie tasche. È il punto dove ci si incontra la sera, tra sigarette passate di mano in mano, bottiglie di birra e parole che si disperdono nell’aria. È qui che, all’improvviso, la normalità si è spezzata.
Due Fiat Panda — una bianca e una nera — si avvicinano lentamente a un gruppo di ragazzi. Dalla nera scendono due uomini con il volto coperto. Sono armati. Nessun gesto inutile, nessuna esitazione. Si avvicinano con decisione e si rivolgono alla vittima chiamandolo per cognome, segno che sanno perfettamente chi stanno cercando. Gli tolgono il cellulare, lo gettano a terra come un oggetto inutile, e lo costringono a salire in auto. Un ragazzo urla qualcosa, poi tace. Una lattina di birra cade e rotola sull’asfalto. Nessuno la raccoglie.
Prima di fuggire, i due uomini pronunciano la frase che ha gelato i presenti:
— «Non vi preoccupate, vogliamo solo lui.» Non una rapina. Non un’aggressione improvvisata. Ma un rapimento chirurgico, compiuto davanti a decine di testimoni, con la calma di chi sa di poter agire senza che nessuno lo fermi”.
“La sequenza è chiara – ancora Bascitto – pianificazione, rapidità, uso di veicoli comuni e facilmente sostituibili, esecuzione in piena zona urbana. Tutto lascia intuire un livello di professionalità che va oltre la microcriminalità locale. Non c’è improvvisazione. C’è metodo. E i metodi contano.
Ricordano le tecniche di organizzazioni criminali abituate a muoversi tra più paesi, a studiare e importare modelli operativi. Lo dicono esperti e investigatori: è un copione che ha le sue radici nei manuali delle mafie balcaniche e, prima ancora, nei cartelli sudamericani con cui quelle mafie hanno stretto alleanze nel traffico internazionale di droga”.
“A Vittoria – spiega Bascietto – la parola “sequestro” non è nuova. Negli anni Settanta e Ottanta, il rapimento del notaio Garrasi lasciò un segno indelebile nella memoria collettiva. Ma quello era un altro tempo: c’erano gerarchie, volti riconoscibili, regole (criminali, ma pur sempre regole). Oggi il contesto è diverso. Chi esegue un rapimento in pieno giorno, davanti a testimoni e in un’area frequentata, dimostra di avere il controllo reale del territorio. E sa che nessuno lo fermerà”-
“Qualche settimana fa, lontano dai riflettori, due contrade isolate — Zafaglione e Berdia — hanno ospitato un incontro cruciale. Lì, secondo fonti riservate, si sono riuniti i vertici dei clan albanesi e i rappresentanti delle principali famiglie mafiose locali”.

Redazione

Next Post
Ragusa, giro di vite contro l’abusivismo nel settore della locazione turistica

Ragusa, giro di vite contro l'abusivismo nel settore della locazione turistica

Cronaca ed Attualità

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

27 Ottobre 2025
Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

27 Ottobre 2025
Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica