• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, il governatore Schifani in visita alla Fam

"I dazi? Stiamo studiando le contromisure"

by Redazione
27 Settembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, il governatore Schifani in visita alla Fam
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La 50esima edizione della Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa si conferma appuntamento di riferimento per il comparto siciliano, segnando un traguardo storico e rilanciando il ruolo della Sicilia come cuore pulsante dell’agroalimentare del Mediterraneo. Ieri pomeriggio, la presenza del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha dato ulteriore lustro all’evento, richiamando l’attenzione di operatori, istituzioni e cittadini su una manifestazione che, da mezzo secolo, rappresenta vetrina d’eccellenza per le filiere regionali.
Accolto dal sindaco di Ragusa Peppe Cassì, dal presidente del Libero consorzio comunale Maria Rita Schembari, da numerosi sindaci del territorio e dalle massime autorità militari e civili, il presidente Schifani ha ricevuto un caloroso benvenuto nella nuova e moderna location di via Prof. Vincenzo Malfitano, scelta per ospitare una fiera che cresce di anno in anno e che in questo 2025 ha visto una partecipazione importante di espositori e visitatori. L’entusiasmo palpabile tra i presenti ha testimoniato il forte legame tra istituzioni e tessuto produttivo locale.
Durante la visita guidata tra gli stand, il presidente della Regione ha potuto apprezzare la qualità e l’innovazione che caratterizzano le aziende locali e siciliane, dialogando con imprenditori, giovani agricoltori e rappresentanti delle associazioni di categoria. Gli espositori hanno illustrato le eccellenze del territorio, dall’ortofrutta ai prodotti caseari, dai vini ai grani antichi, evidenziando la vitalità di filiere che esportano ben oltre i confini regionali e che affrontano con determinazione le sfide dei mercati internazionali.
Il presidente Schifani, durante un incontro con le autorità, affiancato dal sindaco Cassì e dalla presidente Schembari, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra enti locali e governo regionale per la crescita, la tutela e la valorizzazione del settore agroalimentare. “La Fam di Ragusa – ha dichiarato Schifani – è la dimostrazione concreta di quanto la Sicilia sappia fare sistema, investendo su innovazione, sostenibilità e tradizione. Il nostro compito è sostenere queste energie, promuovendo politiche che mettano al centro le imprese e il lavoro dei nostri giovani”. Particolare attenzione è stata dedicata alle recenti problematiche legate ai dazi statunitensi, che rischiano di penalizzare alcune delle produzioni più identitarie dell’isola. “Siamo pronti a difendere con determinazione le nostre filiere – ha assicurato il presidente della Regione –. Il governo siciliano è già al lavoro per attivare tutti i canali istituzionali e diplomatici, sia a livello nazionale che europeo, affinché siano poste in essere misure di tutela e supporto concreto ai nostri produttori, con l’obiettivo di salvaguardare redditività, occupazione e competitività internazionale”. Concludendo il suo intervento, Schifani ha voluto rimarcare il valore strategico dell’agroalimentare per la Sicilia: “Le nostre filiere rappresentano un patrimonio di cultura, innovazione e bellezza. Dobbiamo continuare a crederci, a investire e a fare squadra. Solo così il made in Sicily potrà consolidare il proprio ruolo sui mercati globali e generare sviluppo diffuso”. L’entusiasmo e la partecipazione che hanno accompagnato la visita istituzionale si inseriscono perfettamente nel ricco programma della FAM, che per tutto il fine settimana proporrà incontri, degustazioni, workshop e momenti di confronto, rafforzando il legame tra produttori, istituzioni e comunità. Una fiera che, nella sua cinquantesima edizione, guarda al futuro con rinnovata fiducia, confermandosi volano di crescita, innovazione e orgoglio per tutta la Sicilia.

Redazione

Next Post
Sagra della vendemmia a Pedalino, arrivano i momenti più intensi

Sagra della vendemmia a Pedalino, arrivano i momenti più intensi

Cronaca ed Attualità

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

21 Novembre 2025
L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

21 Novembre 2025
Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

21 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica