• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Chiaramonte e la pianta organica del Comune, i sindacati contestano le scelte della giunta municipale

In mobilità otto dipendenti vicini all'età pensionabile

by Redazione
29 Settembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Chiaramonte, sospeso il servizio di assistenza domiciliare agli anziani
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl manifestano profonda preoccupazione e disagio in merito all’iter di approvazione della delibera di Giunta municipale n. 85 del 18 settembre 2025, riguardante la rideterminazione della pianta organica del Comune di Chiaramonte Gulfi. Una procedura che, come ben noto, ha attraversato fasi di particolare complessità e si è caratterizzata per tempi prolungati e difficoltà operative, culminando con l’approvazione definitiva e l’immediata esecutività dell’atto.

I sindacati sottolineano la delicata situazione legata alla carenza di personale, una questione che impatta fortemente la funzionalità dell’ente e la serenità dei lavoratori. Tuttavia, esprimono profondo rammarico per il mancato accoglimento delle istanze, note ed eccezioni presentate dalle organizzazioni sindacali: tutte le proposte volte a tutelare i posti di lavoro sono risultate vane nel momento in cui si è proceduto unilateralmente a prevedere un esubero di otto dipendenti, contro i 2,08 suggeriti dai dati tecnici e dalle richieste sindacali. Una decisione che coinvolge anche le 15 ore prestate da una lavoratrice a tempo indeterminato proveniente dal Comune di Comiso.

La conseguenza di tale scelta è drammatica: otto dipendenti del Comune di Chiaramonte Gulfi saranno presto posti in disponibilità, nonostante la vicinanza all’età pensionabile, che però non è stata ancora raggiunta secondo la normativa vigente. “La possibilità di sostituire questi lavoratori con altri soggetti ritenuti più competenti – dichiarano Nunzio Fernandez per la Fp Cgil, Sandra Farruggio per la Cisl Fp e Francesca Novello per la Uil Fpl – genera divisioni e insicurezze e mette in discussione principi di equità e trasparenza nell’amministrazione pubblica. L’utilizzo di risorse economiche per nuove assunzioni, a fronte di personale che ha già dato un contributo significativo all’Ente, deve essere attentamente valutato”.

Particolare attenzione viene posta anche alla gestione delle progressioni verticali in deroga, che rappresentano un’importante opportunità di riqualificazione professionale e ricambio generazionale all’interno dell’ente. La mancata attivazione di tali progressioni, ignorate o non adeguatamente considerate come evidenziato dalle risposte del sindaco, penalizza ulteriormente le professionalità interne che, in condizioni difficili, hanno garantito il funzionamento della macchina amministrativa.

Le organizzazioni sindacali sollecitano una riflessione più approfondita e condivisa da parte dell’Amministrazione, coinvolgendo le parti sociali e il consiglio comunale su un tema fondamentale come la pianta organica. Non si può sottovalutare il danno arrecato a otto lavoratori, penalizzati da scelte che appaiono ingiustificate e poco trasparenti.

Inoltre, i sindacati chiedono chiarimenti formali sulla costituzione del Fondo efficienza servizi per gli anni 2023-2025, sulla mancata convocazione della delegazione trattante per la ripartizione delle risorse decentrate del Fes – riferimento economico essenziale per i lavoratori – nonché sulla mancata approvazione del contratto decentrato, che avrebbe dovuto essere definito nel 2023. L’assenza di questo passaggio limita fortemente l’applicazione dei vari istituti contrattuali, inclusa l’attribuzione delle posizioni organizzative, che necessitano di criteri aggiornati secondo il nuovo Ccnl.

I rappresentanti sindacali chiedono un rafforzamento effettivo e continuativo del sistema delle relazioni sindacali, finora attivato in modo sporadico e limitato esclusivamente alla disamina della pianta organica. Pretendono il pieno rispetto dei diritti contrattuali dei lavoratori, propedeutici al pagamento del salario accessorio, ad oggi non riconosciuto, affinché siano corrisposte le indennità previste dal Ccnl del 16 novembre 2022, nel rispetto delle professionalità e dei diritti giuridici ed economici di tutti i dipendenti comunali.

Quanto evidenziato rappresenta una grave violazione delle norme contrattuali e delle corrette relazioni sindacali. Per questi motivi, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl chiedono l’immediata revoca della delibera Gm 85 e, in caso contrario, si riservano di avviare azioni sindacali e coinvolgere gli organi di controllo competenti. “Lavoratori e dignità non possono essere sacrificati per scelte unilaterali: chiediamo trasparenza, partecipazione e il rispetto dei principi di equità che devono guidare l’azione amministrativa” concludono le sigle sindacali.

Redazione

Next Post
Sagra della vendemmia a Pedalino, conclusa la 37esima edizione

Sagra della vendemmia a Pedalino, conclusa la 37esima edizione

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Cerca di accedere al campo sportivo comunale, salta un muro, cade e muore

Cerca di accedere al campo sportivo comunale, salta un muro, cade e muore

1 Ottobre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 68 migranti

1 Ottobre 2025
Maltempo in Sicilia, apprensione per la donna di 38 anni travolta dalla corrente impetuosa che ha trasformato le strade in fiumi

Maltempo in Sicilia, apprensione per la donna di 38 anni travolta dalla corrente impetuosa che ha trasformato le strade in fiumi

1 Ottobre 2025
Comiso, il sindaco “premia” gli “angeli” della protezione civile

Comiso, il sindaco “premia” gli “angeli” della protezione civile

1 Ottobre 2025
Modica piange la scomparsa del dottor Mangiafico

Modica piange la scomparsa del dottor Mangiafico

1 Ottobre 2025
Ragusa, inizia oggi il triduo in onore di San Francesco d’Assisi

Ragusa, inizia oggi il triduo in onore di San Francesco d’Assisi

1 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Cerca di accedere al campo sportivo comunale, salta un muro, cade e muore

Cerca di accedere al campo sportivo comunale, salta un muro, cade e muore

1 Ottobre 2025
Omicidio Russo a Vittoria, chiesto l’ergastolo per Alex Ventura

Omicidio Russo a Vittoria, chiesto l’ergastolo per Alex Ventura

1 Ottobre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 68 migranti

1 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica