• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Marina di Ragusa, l’incontro sull’archeologia subacquea ha chiuso l’ottava edizione di Liolà

Riflettori accesi su testimonianze e relitti sommersi che raccontano le origini della costa iblea

by Redazione
29 Settembre 2025
in Cultura
Marina di Ragusa, l’incontro sull’archeologia subacquea ha chiuso l’ottava edizione di Liolà
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Con l’incontro a Villa Ottaviano dedicato all’archeologia subacquea si chiude ufficialmente l’ottava edizione di Liolà, la rassegna culturale promossa dalla Pro Loco Mazzarelli con il contributo del Comune di Ragusa e indispensabili sponsor privati. Un evento ricco di suggestioni e contenuti, che grazie agli interventi dell’archeologo Giovanni Distefano, dello storico Saro Distefano, di Maurizio Buggea e del centro subacqueo Ibleo Blu Diving, ha acceso i riflettori su relitti e testimonianze sommerse che raccontano le origini della nostra costa e dei suoi approdi. Un finale che ben rappresenta lo spirito di Liolà: raccontare il territorio attraverso la cultura, riscoprire radici e identità, stimolare nuove domande. Partito nel mese di giugno il cartellone ha proposto musica, teatro, letteratura, cinema, legalità, memoria e laboratori per bambini. Un mosaico di appuntamenti che ha saputo parlare a pubblici diversi, alimentando dialoghi, emozioni e riflessioni. Si è aperto con il concerto del solstizio dei Klostès, per poi attraversare le contraddizioni dell’agire umano con il monologo teatrale di Giulia Guastella. E’ stata ripercorsa la storia dello sbarco americano del ’43, si è riflettuto su giustizia e antimafia con Franca Imbergamo, e ricordato la figura del giornalista Giovanni Spampinato, ucciso per il suo lavoro di denuncia. Spazio anche ai più piccoli con i laboratori creativi del Collettivo Ocra, ai libri con Maria Giovanna Fanelli e Antonella Galuppi. E ancora, l’approfondimento storiografico con Giovanna Fiume e il suo Mediterraneo corsaro. Il successo si è esteso anche agli eventi extra: l’intensa serata con Giovanni Arezzo e Giorgia Faraone in Dicerìe, omaggio a Gesualdo Bufalino, e la collaborazione con il Costaiblea Film Festival, che ha portato a Marina di Ragusa cinema di qualità e ospiti di rilievo. “Liolà si è confermata anche quest’anno un punto di riferimento per la comunità e per il panorama culturale dell’area iblea. Gli eventi ospitati nei luoghi simbolici di Marina di Ragusa – dal Giardino delle Suore del Sacro Cuore alla Rotonda fino a Villa Ottaviano – hanno accolto il nostro pubblico, che ringraziamo per l’affetto e l’attenzione confermando che a Mazzarelli la cultura non è solo un appuntamento estivo: è legame con il territorio, è condivisione e crescita tutto l’anno”, dichiarano Caterina Giardina, Elide Poscia e Cecilia Tumino.

Redazione

Next Post
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Oltre 5,7 milioni di euro per rafforzare la rete viaria provinciale

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

A Marina di Ragusa la prima piantagione in Italia delle banane Chiquita

A Marina di Ragusa la prima piantagione in Italia delle banane Chiquita

29 Settembre 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Oltre 5,7 milioni di euro per rafforzare la rete viaria provinciale

29 Settembre 2025
Scicli, approvato il bilancio entro i termini previsti dalla legge

Scicli, rimodulate le commissioni consiliari permanenti

29 Settembre 2025
Ragusa, celebrato il patrono della polizia di Stato San Michele arcangelo

Ragusa, celebrato il patrono della polizia di Stato San Michele arcangelo

29 Settembre 2025
Monterosso Almo, iniziati i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Bambina

Monterosso Almo, iniziati i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Bambina

29 Settembre 2025
Ragusa, le celebrazioni di San Francesco d’Assisi entrano nel vivo

Ragusa, le celebrazioni di San Francesco d’Assisi entrano nel vivo

29 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Marina di Ragusa la prima piantagione in Italia delle banane Chiquita

A Marina di Ragusa la prima piantagione in Italia delle banane Chiquita

29 Settembre 2025
Ibla buskers compie trent’anni e abbraccerà tutta la città di Ragusa

Ibla buskers compie trent’anni e abbraccerà tutta la città di Ragusa

29 Settembre 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Oltre 5,7 milioni di euro per rafforzare la rete viaria provinciale

29 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica