• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Festa dell’edilizia in provincia di Ragusa, la prima edizione coglie nel segno

L'appuntamento si è tenuto domenica scorsa al piazzale Asi del capoluogo. E non sono mancati i momenti di intrattenimento

by Redazione
30 Settembre 2025
in Politica ed Economia
Festa dell’edilizia in provincia di Ragusa, la prima edizione coglie nel segno
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è svolta domenica scorsa, presso il piazzale Asi della zona industriale di Ragusa, la prima edizione della “Festa dell’Edilizia” della provincia. Un evento dal sapore storico promosso con convinzione dalle parti sociali – Ance Ragusa e dalle organizzazioni sindacali territoriali Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil – con l’obiettivo di celebrare il ruolo cruciale del settore delle costruzioni nell’economia e nella società del territorio ragusano.

La manifestazione, interamente finanziata e organizzata dagli Enti bilaterali del settore, Cassa Edile ed Ente Sfera, ha rappresentato un’occasione preziosa per riunire imprese e lavoratori edili, rafforzando il senso di comunità e valorizzando l’impegno quotidiano di chi contribuisce a costruire il futuro della provincia. “È stato un evento che ha dimostrato la forza e la coesione del nostro settore” hanno dichiarato i presidenti di Cassa Edile ed Ente Sfera, Raffaele Cappello e Rosario Ruta, accompagnati dai rispettivi direttori, Giovanni Avola e Francesco Maltese.

Sul palco sono intervenuti figure di spicco del settore: il vicepresidente di Ance Ragusa Gianluca Zaccaria e il segretario generale della Fillea Cgil Salvatore Tavolino, che ha portato i saluti e le riflessioni a nome delle tre organizzazioni sindacali di categoria. Nei loro interventi, è stato sottolineato il valore strategico dell’edilizia come motore di sviluppo economico e occupazionale, oltre all’importanza della collaborazione tra tutte le componenti della filiera. La serata è stata arricchita da momenti di grande intrattenimento: la Bandabertè ha scaldato l’atmosfera con il proprio repertorio musicale coinvolgente, mentre le risate non sono mancate grazie all’esilarante spettacolo di cabaret del comico ragusano Massimo Spata, che ha conquistato il pubblico con la sua ironia pungente.

“La Festa dell’Edilizia non è stata solo un momento ludico, ma un vero e proprio tributo a un settore che, nonostante le sfide, continua a rappresentare un pilastro fondamentale per la provincia di Ragusa” è stato dichiarato dai protagonisti che hanno ribadito come questa iniziativa abbia rafforzato i legami tra i diversi attori del settore, ponendo le basi per una collaborazione ancora più solida in futuro. Gli operatori del comparto, imprese e lavoratori, hanno risposto con entusiasmo all’invito, rendendo questa prima edizione un successo e confermando la vitalità di un ambito che, spesso in modo silenzioso, modella il paesaggio e la vita quotidiana di tutti noi.

Redazione

Next Post
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Comiso piange la scomparsa di Nunzio Asta

Cronaca ed Attualità

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giorgio La Porta

Ragusa piange la scomparsa di Giorgio La Porta

16 Ottobre 2025
Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

16 Ottobre 2025
Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

16 Ottobre 2025
Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

16 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedopornografia online, pensionato ragusano condannato a 2 anni e 2 mesi di reclusione

Pedopornografia online, pensionato ragusano condannato a 2 anni e 2 mesi di reclusione

16 Ottobre 2025
Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

16 Ottobre 2025
Ragusa, apre il XXX festival organistico internazionale di Ibla

Ragusa, apre il XXX festival organistico internazionale di Ibla

16 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica