La festa di Maria Ss. Bambina, chiamata familiarmente “a Bamminedda”, è l’ultima delle feste religiose della stagione estiva. Il giorno di festa, che quest’anno cade domenica 5 ottobre, è preceduto da un calendario liturgico che culmina con la doppia processione, la mattina e la sera, del simulacro. Quest’anno l’uscita è in programma dalla chiesa di San Giovanni Battista considerato che l’edificio di culto che generalmente ospita il simulacro di Maria Ss. Bambina, vale a dire la chiesa di Sant’Anna, è tuttora in fase di restauro. La comunità dei fedeli continua a mobilitarsi, soprattutto dopo la processione con il simulacro di domenica scorsa che ha segnato la fase di ingresso della festa. Oggi, alle 19, ci sarà la santa messa.
Domani, alle 17, l’adorazione eucaristica che, alle 19, sarà seguita dalla santa messa. Giovedì 2 ottobre, alle 19, la celebrazione eucaristica con una dedica speciale per le mamme in attesa che saranno benedette per l’occasione. Nel frattempo, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, la ditta che gestisce il servizio di igiene ambientale in paese, continua a effettuare un’azione di pulizia straordinaria nei luoghi interessati dalle celebrazioni per rendere gli stessi più decorosi in concomitanza con il periodo dei festeggiamenti.