• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Maltempo in Sicilia, apprensione per la donna di 38 anni travolta dalla corrente impetuosa che ha trasformato le strade in fiumi

L'episodio è accaduto questa mattina durante il nubifragio che ha colpito Favara

by Redazione
1 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Maltempo in Sicilia, apprensione per la donna di 38 anni travolta dalla corrente impetuosa che ha trasformato le strade in fiumi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Favara è con il fiato sospeso per la sorte di Marianna Bello, la donna di 38 anni, sposata e madre di tre figli, travolta dalla furia delle acque durante il violento nubifragio che si è abbattuto sulla cittadina agrigentina nella mattinata di mercoledì 1 ottobre 2025. Nonostante le intense e ininterrotte ricerche, della donna non si hanno ancora notizie.

L’allarme è scattato quando la signora Bello, rimasta bloccata nella sua auto in via Sottotenente Bosco, è scesa dal veicolo nel tentativo di mettersi in salvo, venendo però immediatamente travolta e trascinata via dalla corrente impetuosa che ha trasformato le strade in fiumi.

Ore di angoscia a Favara per Marianna Bello, 38enne travolta dall'acqua. Ricerche in corso dopo il violento nubifragio

Immediatamente si è attivata una vasta operazione di ricerca che ha visto coinvolti i vigili del fuoco del comando provinciale di Agrigento, i sommozzatori dei vigili del fuoco di Palermo, le squadre della protezione civile regionale e comunale, i carabinieri e numerosi cittadini e familiari della donna. Anche il sindaco di Favara, Antonio Palumbo, ha partecipato attivamente alle operazioni, lanciando un appello alla cittadinanza a non diffondere notizie non verificate e a prestare la massima attenzione.

Le ricerche si sono concentrate nella zona del Vallone Mulinello, in contrada Crocca, e lungo il percorso di un canalone di raccolta delle acque piovane, ispezionando meticolosamente tutti i pozzetti. Le avverse condizioni meteorologiche hanno purtroppo ostacolato le operazioni, impedendo l’intervento di un elicottero dei vigili del fuoco proveniente da Catania che avrebbe potuto sorvolare l’area.

Il nubifragio che ha colpito Favara, nonostante un’allerta meteo “gialla” considerata di bassa criticità, si è rivelato di una violenza inaudita, cogliendo tutti di sorpresa e mettendo in ginocchio il paese con decine di centimetri di pioggia caduti in pochissimo tempo. L’evento ha causato significativi allagamenti in diverse arterie stradali, non solo a Favara ma anche in altri comuni dell’agrigentino come Ribera, Sambuca di Sicilia, Castelvetrano, Chiusa Sclafani, Sciacca, Gibellina e Calatafimi Segesta.

Mentre la comunità di Favara e l’intera Sicilia attendono con angoscia notizie, le forze dell’ordine e i soccorritori continuano senza sosta le ricerche della giovane madre.

Redazione

Next Post
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 68 migranti

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, chiuso in cattedrale il giubileo della diocesi

Ragusa, chiuso in cattedrale il giubileo della diocesi

1 Ottobre 2025
Cerca di accedere al campo sportivo comunale, salta un muro, cade e muore

Cerca di accedere al campo sportivo comunale, salta un muro, cade e muore

1 Ottobre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 68 migranti

1 Ottobre 2025
Maltempo in Sicilia, apprensione per la donna di 38 anni travolta dalla corrente impetuosa che ha trasformato le strade in fiumi

Maltempo in Sicilia, apprensione per la donna di 38 anni travolta dalla corrente impetuosa che ha trasformato le strade in fiumi

1 Ottobre 2025
Comiso, il sindaco “premia” gli “angeli” della protezione civile

Comiso, il sindaco “premia” gli “angeli” della protezione civile

1 Ottobre 2025
Modica piange la scomparsa del dottor Mangiafico

Modica piange la scomparsa del dottor Mangiafico

1 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, chiuso in cattedrale il giubileo della diocesi

Ragusa, chiuso in cattedrale il giubileo della diocesi

1 Ottobre 2025
Cerca di accedere al campo sportivo comunale, salta un muro, cade e muore

Cerca di accedere al campo sportivo comunale, salta un muro, cade e muore

1 Ottobre 2025
Omicidio Russo a Vittoria, chiesto l’ergastolo per Alex Ventura

Omicidio Russo a Vittoria, chiesto l’ergastolo per Alex Ventura

1 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica