• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

La messa in sicurezza del porto di Pozzallo, Fita Cna: “Ora fondamentali le scelte infrastrutturali per supportarlo”

L'organizzazione di categoria sollecita maggiore attenzione per una realtà destinata sempre di più a realizzare grandi numeri

by Redazione
2 Ottobre 2025
in Politica ed Economia
La messa in sicurezza del porto di Pozzallo, Fita Cna: “Ora fondamentali le scelte infrastrutturali per supportarlo”

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il porto di Pozzallo sarà ampliato, messo in sicurezza e inoltre diventerà oggetto di una manutenzione straordinaria. Tutto questo grazie all’accordo di programma che è stato illustrato nei locali della stazione marittima alla presenza dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale, rappresentata dal presidente Francesco Di Sarcina, del Comune di Pozzallo, retto dal sindaco Roberto Ammatuna, e della Capitaneria di porto, guidata dal comandante Luigi Vincenti. Era presente anche una delegazione della Cna, il responsabile regionale di Fita Cna, Giorgio Stracquadanio, il presidente territoriale Cna Fita Ragusa, Giovanni Sallemi, accompagnato dal responsabile territoriale Vincenzo Spatola. Un annuncio importante di finanziamenti, dettato, secondo la Cna, anche dai risultati che la struttura ha raggiunto negli ultimi tempi.

E’ giusto evidenziare che solo per le merci rinfuse solide – cioè quelle merci non imballate come minerali, grano, carbone, cemento e sale – il porto ha registrato un traffico, nei primi sei mesi del 2025, pari a circa 265mila tonnellate, portando l’incremento complessivo a quasi il 14%. Però, secondo la Cna, per qualificare seriamente questa nuova stagione d’investimenti è necessario (anzi, obbligatorio) dare risposta al grande tema della mobilità. Cioè, i finanziamenti dell’Accordo di programma devono essere accompagnati da un profondo miglioramento dei collegamenti e della viabilità di accesso al porto. Per la Cna, la chiusura dell’anello autostradale Catania-Siracusa-Gela e il miglioramento e la qualificazione della rete stradale interna devono diventare misure obbligatorie capaci di mettere il porto in relazione con altre infrastrutture e con le tante economie del Sud Est. Mentre il Libero consorzio si sta attivando per potenziare le strade provinciali avviando bandi e ottenendo finanziamenti dallo Stato (5.715.182,20 di euro per interventi di riqualificazione delle infrastrutture stradali ottenuti di recente dal ministero delle Infrastrutture e trasporti); la Regione, per bocca del direttore del Cas (Consorzio autostrade siciliane) Calogero Franco Fazio, ha spostato i 650 milioni del tratto autostradale Modica Gela per la costruzione del ponte sullo Stretto. Nei fatti uno scippo di risorse assegnate ad un progetto – come dichiarato dallo stesso dott. Fazio – esecutivo. Per non mortificare i risultati economici del porto di Pozzallo – che hanno prodotto effetti significativi in alcuni settori importanti della nostra economia: trasporti, edilizia e agroalimentare – e per non vanificare gli interventi previsti dell’Accordo di programma, la Cna Fita è e sarà impegnata a sollecitare le istituzioni preposte affinché certe scelte non precludano i risultati e il ruolo del porto di Pozzallo.

 

 

Redazione

Next Post
Ispica, appicca il fuoco a un’auto in strada: denunciato 57enne

Ispica, appicca il fuoco a un'auto in strada: denunciato 57enne

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa dice addio a Giuseppe Cascone

Ragusa dice addio a Giuseppe Cascone

2 Ottobre 2025
Disservizi nell’erogazione dell’energia elettrica a Pozzallo, questa mattina vertice al Comune di Pozzallo

Pozzallo, ruba motorino e chiede 350 euro per la restituzione a un suo coetaneo

2 Ottobre 2025
Modica dice addio all’imprenditore Guglielmo Falla

Modica dice addio all’imprenditore Guglielmo Falla

2 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Baglieri

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Baglieri

2 Ottobre 2025
Monterosso Almo, celebrazioni in onore di Maria Ss. Bambina nel vivo

Monterosso Almo, celebrazioni in onore di Maria Ss. Bambina nel vivo

2 Ottobre 2025
Ragusa, chiuso in cattedrale il giubileo della diocesi

Ragusa, chiuso in cattedrale il giubileo della diocesi

1 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa dice addio a Giuseppe Cascone

Ragusa dice addio a Giuseppe Cascone

2 Ottobre 2025
Disservizi nell’erogazione dell’energia elettrica a Pozzallo, questa mattina vertice al Comune di Pozzallo

Pozzallo, ruba motorino e chiede 350 euro per la restituzione a un suo coetaneo

2 Ottobre 2025
Modica dice addio all’imprenditore Guglielmo Falla

Modica dice addio all’imprenditore Guglielmo Falla

2 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica