• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Ragusa: il Master sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili nelle Pmi

L'iniziativa promossa da Anc al secondo modulo. Grande partecipazione a palazzo della Provincia

by Redazione
4 Ottobre 2025
in Politica ed Economia
Ragusa: il Master sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili nelle Pmi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è tenuto giovedì e venerdì a Ragusa, presso la sala convegni “Gianni Molè” del palazzo della Provincia, il secondo modulo del Master sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili nelle Pmi, appuntamento di rilievo per la formazione e l’aggiornamento dei professionisti del settore.

L’evento, organizzato con il coinvolgimento delle principali associazioni di categoria, ha visto la partecipazione di figure di riferimento del panorama nazionale come il presidente Anc Marco Cuchel, la presidente Odcec Milano Marcella Caradonna e la presidente Anc Ragusa Rosa Anna Paolino. I lavori sono stati aperti proprio dal presidente Cuchel, che ha rimarcato l’urgenza di affrontare le sfide che investono la professione, a partire dalla riforma del D.Lgs. 139/2005, passando per le criticità del Ddl concorrenza e la necessità di rafforzare il ruolo dei commercialisti rispetto alle nuove aperture ai tributaristi. «La riforma del D.Lgs. 139 è stata presentata prima alla politica e alla stampa e solo dopo agli ordini e alle associazioni: questo non è dialogo, né partecipazione», ha dichiarato Cuchel, sottolineando come la categoria sia stata definita “professionisti del dissenso” in un clima che rischia di dividere piuttosto che unire. «Anc continuerà a battersi contro i rischi di una riforma che apre la strada ai tributaristi. Allo stesso tempo portiamo avanti battaglie concrete: sospensione dei termini fiscali in caso di malattia, copertura assicurativa delle sanzioni dirette e accesso preferenziale dei commercialisti agli sportelli dell’Agenzia delle Entrate», ha aggiunto (nella foto da sinistra Lorenzini, Caradonna, Paolino e Cuchel).

Nel suo intervento, la presidente Odcec Milano Marcella Caradonna ha posto l’accento sulle difficoltà che la categoria sta attraversando, anche alla luce della legge delega e degli emendamenti al Ddl Concorrenza: «La nostra categoria vive un momento difficile. La legge delega e i quattro emendamenti al Ddl Concorrenza aprono spazi ai tributaristi e rischiano di svuotare le nostre prerogative. È mancata condivisione, trasparenza e confronto: non possiamo accettare che la professione sia indebolita. Difendere i principi e il ruolo dei commercialisti significa tutelare l’intera categoria, anche se veniamo accusati di essere “professionisti del dissenso”».

La giornata inaugurale ha visto anche i saluti istituzionali della presidente Anc Ragusa Rosa Anna Paolino: «È un grande onore avere oggi con noi il presidente nazionale Marco Cuchel e la presidente dell’Odcec Milano Marcella Caradonna, figure di riferimento per la categoria. Li ringrazio per la loro presenza, che testimonia l’importanza di questo appuntamento per i commercialisti ragusani».

Il programma del Master ha previsto inoltre un approfondimento tecnico a cura del presidente Cuchel sugli strumenti di controllo e verifica degli adeguati assetti per la prevenzione delle crisi d’impresa, e una relazione della presidente Caradonna focalizzata sulla certificazione di qualità degli assetti (Pdr Uni 167/2025). Il dott. Daniele Lorenzini ha arricchito i lavori con contributi pratici e operativi, fornendo strumenti applicativi ai partecipanti. Le due giornate di formazione hanno rappresentato un momento di confronto e crescita per i commercialisti, confermando l’impegno della categoria nell’affrontare con competenza e coesione le sfide del presente e del futuro.

Redazione

Next Post
Il Comune di Ispica chiede 2,5 milioni di euro al ministero per interventi di messa in sicurezza

Il Comune di Ispica chiede 2,5 milioni di euro al ministero per interventi di messa in sicurezza

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro tra due auto in contrada Passo Scarparo: un ferito lieve

Vittoria, scontro tra due auto in contrada Passo Scarparo: un ferito lieve

4 Ottobre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Federico Cataudella

Pozzallo piange la scomparsa di Federico Cataudella

4 Ottobre 2025
Modica, scontro tra auto e furgone: ferita una donna

Modica, scontro tra auto e furgone: ferita una donna

4 Ottobre 2025
Il generale Del Monaco, comandante della Legione carabinieri Sicilia, in visita alla compagnia di Modica

Il generale Del Monaco, comandante della Legione carabinieri Sicilia, in visita alla compagnia di Modica

4 Ottobre 2025
Il Comune di Ispica chiede 2,5 milioni di euro al ministero per interventi di messa in sicurezza

Il Comune di Ispica chiede 2,5 milioni di euro al ministero per interventi di messa in sicurezza

4 Ottobre 2025
Scicli, la città si dota del nuovo Pug

Scicli, la città si dota del nuovo Pug

4 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, scontro tra due autovetture: due feriti in ospedale

Acate, scontro tra due autovetture: due feriti in ospedale

4 Ottobre 2025
Vittoria, scontro tra due auto in contrada Passo Scarparo: un ferito lieve

Vittoria, scontro tra due auto in contrada Passo Scarparo: un ferito lieve

4 Ottobre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Federico Cataudella

Pozzallo piange la scomparsa di Federico Cataudella

4 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica