• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

“Stabilizzazione del personale precario, è una delle nostre grandi battaglie”

L'intervento del segretario generale Cisl Fp Ragusa Siracusa, Mauro Bonarrigo, sulle vertenze in corso riguardanti i lavoratori Asu

by Redazione
4 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
“Stabilizzazione del personale precario, è una delle nostre grandi battaglie”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La stabilizzazione del personale precario rappresenta un passo fondamentale per il rafforzamento dei servizi pubblici e per il riconoscimento della dignità lavorativa di tanti operatori che, da anni, garantiscono con dedizione il funzionamento della pubblica amministrazione. Come Cisl Fp Ragusa Siracusa, ribadiamo che la lotta contro il precariato resta una delle nostre principali battaglie: è solo attraverso il dialogo costruttivo tra sindacato e istituzioni che si possono raggiungere risultati concreti e duraturi a beneficio dei lavoratori e delle loro famiglie, oltre che della collettività”. Lo dice il segretario generale Cisl Fp Siracusa Ragusa, Mauro Bonarrigo (nella foto).

Il quale aggiunge: “Entrando nello specifico, esprimiamo grande soddisfazione per il percorso che ha portato alla stabilizzazione di oltre 90 lavoratori Asu del Comune di Avola che, dopo più di vent’anni, vedono finalmente riconosciuto il proprio status giuridico. Questo importante risultato è stato possibile grazie a una normativa mirata e a un intenso lavoro di confronto svolto in questi mesi con l’Amministrazione comunale e gli uffici competenti, superando anche le difficoltà tecniche che si sono presentate.

Va dato un giusto riconoscimento alla sindaca Rossana Cannata per la disponibilità e la visione politica dimostrata, così come all’encomiabile impegno del responsabile delle Risorse umane Carmelo Macauda e di tutto l’Ufficio del personale: hanno gestito con competenza la complessa documentazione necessaria per portare a termine le procedure selettive. Questo successo dimostra come il confronto sindacale sia una leva fondamentale per garantire sicurezza e stabilità ai lavoratori, con riflessi positivi sia sulle loro famiglie che sulla qualità dei servizi resi ai cittadini.

Mi auguro che, in questo clima di collaborazione, si proceda rapidamente anche con le procedure di progressione verticale che interessano il restante personale dell’ente, nel rispetto delle scadenze previste entro la fine dell’anno.

Sul piano personale, vivo questa stabilizzazione con grande emozione, conoscendo da vicino le storie e le difficoltà vissute da numerosi lavoratori che oggi possono finalmente guardare al futuro con maggiore serenità. La Cisl Fp Ragusa Siracusa continuerà a impegnarsi con determinazione per superare definitivamente il fenomeno del precariato nelle province di Ragusa e Siracusa.

Riteniamo, infine, che il tema del precariato sia troppo serio per essere strumentalizzato: per questo stigmatizziamo ogni tentativo di protagonismo da parte di sigle sindacali che, pur essendo state assenti nei momenti cruciali di confronto, cercano oggi di attribuirsi meriti non propri”.

Redazione

Next Post
Ragusa, la festa in onore della Madonna del Rosario. Oggi la benedizione del frumento

Ragusa, la festa in onore della Madonna del Rosario. Oggi la benedizione del frumento

Cronaca ed Attualità

Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il 12 novembre la mozione di sfiducia a Leontini approda in aula

22 Ottobre 2025
Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

22 Ottobre 2025
Vittoria, protestano gli studenti dell’Ipsia Marconi

Vittoria, protestano gli studenti dell’Ipsia Marconi

22 Ottobre 2025
A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, domani in Prefettura la prima giornata di formazione sui contratti pubblici

21 Ottobre 2025
Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

21 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso: le nuove rotte in partenza verso Torino, Bologna e Verona

Aeroporto di Comiso: le nuove rotte in partenza verso Torino, Bologna e Verona

22 Ottobre 2025
Virtus Ragusa, Adeola sembra avere trovato la propria dimensione

Virtus Ragusa, Adeola sembra avere trovato la propria dimensione

22 Ottobre 2025
Festival organistico internazionale di Ibla, sabato il secondo appuntamento

Festival organistico internazionale di Ibla, sabato il secondo appuntamento

22 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica