• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Giornata mondiale della vista, le iniziative di sensibilizzazione giovedì anche a Ragusa

L'appuntamento dalle 8,30 in poi al poliambulatorio di via Perlasca

by Redazione
6 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Giornata mondiale della vista, le iniziative di sensibilizzazione giovedì anche a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anche quest’anno l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Ragusa partecipa, in modo attivo, alla Giornata mondiale della vista di Iapb Italia ets in programma giovedì 9 ottobre. Dalle 8,30 in poi, nell’ambulatorio Uici di via Perlasca, sarà installato un banchetto di sensibilizzazione che darà modo agli utenti e ai cittadini in genere di prendere contezza dei contenuti di questa giornata che si prefigge di lanciare un messaggio specifico. Quale? “I difetti visivi sono, numericamente, il più grande problema sanitario al mondo – afferma il presidente Uici Ragusa, Salvatore Albani – ne soffrono, secondo l’Oms, più di 2 miliardi di persone mentre quello di cataratta rimane l’intervento chirurgico in assoluto più praticato. Ma la vista non è tema centrale di politica sanitaria solo per i numeri. L’impatto delle malattie visive è altrettanto significativo. Dai numeri in crescita vertiginosa della miopia dipendono il rendimento scolastico e gli stili di vita delle nuove generazioni nonché il rendimento professionale da adulti e la libertà di scegliere la propria carriera” (nella foto una delle precedenti edizioni).

“Dalla crescita delle malattie che causano ipovisione e cecità – prosegue Albani – dipendono l’autonomia, il benessere e l’autosufficienza di una popolazione sempre più anziana. Per tutte le fasce di età i costi sociali e personali delle malattie visive sono alti. Molto più contenuti, sono, invece, i costi della prevenzione che potrebbe prevenirne la maggior parte. Il nostro Paese ha una tra le tradizioni di oftalmologia migliori al mondo. Ma il nostro Servizio sanitario, istituito nel 1978, non ha pienamente recepito i progressi clinici e tecnologici che hanno aperto interi nuovi orizzonti per la prevenzione e per la riabilitazione visiva, rimanendo concentrato pressoché esclusivamente nella cura dei sintomi. Questa apparente carenza può essere vista come un’opportunità ancora tutta da cogliere per l’intero sistema Paese. La cura delle acuzie e l’assistenza all’invalidità in seguito ad ipovisione o cecità richiedono, infatti, un impiego intensivo delle risorse. Liberare il potenziale ancora in gran parte inespresso della prevenzione e della riabilitazione non è una spesa ma un investimento che moltiplica le energie del Servizio sanitario per rispondere alla crescente domanda di salute legata all’invecchiamento. L’oculistica è ben posizionata per cogliere questa innovazione: è la disciplina medica nella quale l’investimento in prevenzione ha il miglior rapporto costo-beneficio. La maggior parte sia dei difetti visivi che delle malattie che causano cecità possono essere corretti, curati o arginati se diagnosticati in tempo. Ecco, questo è il tema principale della Giornata che andremo a celebrare giovedì e rispetto a cui invito tutti a partecipare”.

 

Redazione

Next Post
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Nobile

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Nobile

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Aeroporto di Comiso, respinti alla frontiera tre cittadini albanesi

Aeroporto di Comiso, respinti alla frontiera tre cittadini albanesi

6 Ottobre 2025
Ragusa, celebrato il giubileo diocesano degli scout

Ragusa, celebrato il giubileo diocesano degli scout

6 Ottobre 2025
Ragusa, viola l’obbligo di dimora. Un 32enne finisce agli arresti domiciliari

Ragusa, viola l’obbligo di dimora. Un 32enne finisce agli arresti domiciliari

6 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Nobile

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Nobile

6 Ottobre 2025
Giornata mondiale della vista, le iniziative di sensibilizzazione giovedì anche a Ragusa

Giornata mondiale della vista, le iniziative di sensibilizzazione giovedì anche a Ragusa

6 Ottobre 2025
Ragusa, la processione con il simulacro di San Francesco ha concluso ieri le celebrazioni in onore del poverello d’Assisi

Ragusa, la processione con il simulacro di San Francesco ha concluso ieri le celebrazioni in onore del poverello d’Assisi

6 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, tenta di esportare coca a Malta per un valore di 1,5 milioni di euro: arrestato un cittadino greco

Pozzallo, tenta di esportare coca a Malta per un valore di 1,5 milioni di euro: arrestato un cittadino greco

6 Ottobre 2025
Ragusa, inizia la nuova stagione di Casamatta

Ragusa, inizia la nuova stagione di Casamatta

6 Ottobre 2025
Aeroporto di Comiso, respinti alla frontiera tre cittadini albanesi

Aeroporto di Comiso, respinti alla frontiera tre cittadini albanesi

6 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica