• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Mercato del lavoro in provincia di Ragusa sotto i riflettori, il segretario generale Cgil a confronto con il direttore dell’Upl

Il sindacalista Roccuzzo ha incontrato Vindigni per approfondire i principali temi che riguardano questo delicato ambito

by Redazione
7 Ottobre 2025
in Politica ed Economia
Mercato del lavoro in provincia di Ragusa sotto i riflettori, il segretario generale Cgil a confronto con il direttore dell’Upl
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In un clima di piena collaborazione istituzionale, il segretario generale della Cgil di Ragusa, Giuseppe Roccuzzo, ha incontrato il direttore dell’Ufficio Provinciale del Lavoro, Giovanni Vindigni (nella foto da sinistra Vindigni e Roccuzzo), per un confronto approfondito sui principali temi che riguardano il mercato del lavoro e le dinamiche occupazionali nella provincia iblea.

Durante l’incontro, svoltosi presso la sede dell’Ufficio provinciale, la Cgil ha posto l’attenzione su tre questioni centrali: la necessità di analizzare il fenomeno della disoccupazione in ogni singolo comune e per settore produttivo, il fenomeno del dumping contrattuale e la corretta gestione dei tirocini formativi. “Solo partendo da un’analisi dettagliata, ha sottolineato Roccuzzo, possiamo comprendere davvero come sta evolvendo il tessuto economico e produttivo della provincia e quali politiche del lavoro servano per rilanciare occupazione stabile e di qualità”. Altro tema affrontato riguarda la diffusione, anche in provincia di Ragusa, di contratti collettivi non sottoscritti dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative (Cgil, Cisl e Uil), i cosiddetti “contratti pirata”, che determinano condizioni economiche e normative peggiorative per i lavoratori e distorsioni nel mercato. Il segretario Roccuzzo ha citato come esempio il contratto del commercio: “Il contratto nazionale firmato da Cgil, Cisl e Uil prevede, tra le altre tutele, la quattordicesima mensilità. Altri contratti sottoscritti da sigle minori, invece, la eliminano del tutto. Questo genera dumping salariale e una concorrenza sleale tra le imprese”. La collaborazione con gli enti consentirà di mappare l’utilizzo di tali contratti in provincia e stimare l’impatto reale sul mercato del lavoro locale. Nel corso dell’incontro, la Cgil ha inoltre ribadito la necessità di vigilare sull’uso corretto dei tirocini formativi extracurricolari, affinché non si trasformino in uno strumento di sfruttamento o in una forma di lavoro gratuito mascherato. Il segretario Roccuzzo ha espresso apprezzamento per la sensibilità dimostrata dal direttore Vindigni nel garantire il rispetto della normativa e nel contrastare eventuali abusi.

“È fondamentale, ha aggiunto Giuseppe Roccuzzo, che i tirocini mantengano la loro funzione educativa e di avviamento al lavoro, con un riconoscimento economico dignitoso e percorsi che portino a una reale occupazione”. In Sicilia, la soglia minima di indennità è fissata a 500 euro mensili, ma la Cgil e l’Ufficio Provinciale condividono la necessità di favorire importi più equi e di monitorare che quanti di questi vedono trasformarsi in una successiva assunzione. Il confronto si è infine concentrato sulla situazione del Centro per l’Impiego di Pozzallo, chiuso da oltre due anni per mancanza di locali idonei. La chiusura dell’ufficio costringe centinaia di lavoratori, giovani e disoccupati a recarsi a Modica per adempiere alle pratiche legate all’avviamento al lavoro e agli altri servizi connessi. “Abbiamo manifestato la piena disponibilità della Cgil, spiega Roccuzzo, a collaborare con l’Ufficio Provinciale del Lavoro e con l’amministrazione comunale per individuare una soluzione condivisa. È inaccettabile che una città come Pozzallo resti priva di un presidio fondamentale per i lavoratori”.
Nei prossimi giorni la Cgil chiederà un incontro formale con il sindaco di Pozzallo per discutere su come giungere ad una rapida riapertura del servizio. L’incontro tra Roccuzzo e Vindigni si è concluso con la volontà di proseguire un dialogo stabile e costruttivo tra la Cgil e l’Ufficio Provinciale del Lavoro, nel segno della collaborazione istituzionale e dell’interesse comune verso la tutela del lavoro e della dignità dei lavoratori.

Redazione

Next Post
Comiso, i Cinque Stelle: “Mettere in sicurezza il ponticello di contrada Passaporto”

Comiso, i Cinque Stelle: "Mettere in sicurezza il ponticello di contrada Passaporto"

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Angelo Amore

Modica piange la scomparsa di Angelo Amore

8 Ottobre 2025
Modica, tragedia sventata sul ponte Costanzo: giovane pozzallese salvato dalla polizia

Modica, tragedia sventata sul ponte Costanzo: giovane pozzallese salvato dalla polizia

7 Ottobre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, tornata potabile l’acqua in città e al villaggio Jungi

7 Ottobre 2025
Comiso, i Cinque Stelle: “Mettere in sicurezza il ponticello di contrada Passaporto”

Comiso, i Cinque Stelle: “Mettere in sicurezza il ponticello di contrada Passaporto”

7 Ottobre 2025
Mancato riscontro all’attività ispettiva, la Regione dispone una ispezione al Comune di Ragusa

Il Comune di Ragusa sta distribuendo gli avvisi di pagamento del saldo Tari

7 Ottobre 2025
“Rimuovere rifiuti e detriti lungo la Ss 115 nel tratto tra Ragusa e Comiso”

“Rimuovere rifiuti e detriti lungo la Ss 115 nel tratto tra Ragusa e Comiso”

7 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Angelo Amore

Modica piange la scomparsa di Angelo Amore

8 Ottobre 2025
Modica, tragedia sventata sul ponte Costanzo: giovane pozzallese salvato dalla polizia

Modica, tragedia sventata sul ponte Costanzo: giovane pozzallese salvato dalla polizia

7 Ottobre 2025
Modica, violenta aggressione: 40enne bloccato con il taser dopo aver aggredito la polizia

Modica, violenta aggressione: 40enne bloccato con il taser dopo aver aggredito la polizia

7 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica