• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Ragusa e la truffa da 63mila euro ai danni di un’anziana, denunciato partenopeo di 61 anni

Le indagini dei carabinieri sull'episodio dell'agosto scorso sono proseguite sino a riannodare le fila della vicenda

by Redazione
8 Ottobre 2025
in Apertura
Ragusa e la truffa da 63mila euro ai danni di un’anziana, denunciato partenopeo di 61 anni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A seguito delle indagini avviate dai carabinieri della Stazione di Ragusa Principale subito dopo una frode telefonica, nell’agosto scorso la Procura della Repubblica di Ragusa aveva emesso un decreto di sequestro del conto ove era stata fatta accreditare illecitamente un’ingente somma di denaro.

Tutto era cominciato con il più classico degli Sms di pishing. Il nome del proprio istituto di credito a fianco al testo “Il bonifico da 4.900 € dal tuo c/c è stato disposto. Se non hai eseguito tu l’operazione telefona subito al numero…”. Allo spavento iniziale e alla telefonata frettolosa al numero segnalato era seguito il dialogo molto rassicurante con il (finto) operatore bancario, che aveva consigliato all’incauta cliente cosa fare per mettere al sicuro i propri soldi, i risparmi di una vita di una pensionata.

La donna, residente a Ragusa, era stata circuita telefonicamente da abilissimi criminali, esperti di truffe telefoniche, che tenendola sempre impegnata al telefono, l’avevano convinta a recarsi presso lo sportello della propria banca per disporre, con un pretesto, un bonifico urgente da 63.000 euro.

Solo dopo il completamento dell’operazione, si erano insinuati in lei dei sospetti che l’avevano indotta a chiamare i carabinieri. La tempestività e la prontezza di intervento dei militari della Stazione di Ragusa Principale, messisi immediatamente in contatto con l’istituto di credito della vittima e con quello di destinazione del denaro, ovvero un Ufficio Postale di Napoli, avevano permesso, dopo fitte interlocuzione con i relativi uffici antifrode e la fondamentale collaborazione dell’Arma partenopea, di far congelare subito il conto di destinazione, per poi procedere con il sequestro della somma sottratta e la richiesta di immediata restituzione alla vittima, disposta, dopo pochissimi giorni, dall’Autorità giudiziaria iblea.

Le indagini dei carabinieri di Ragusa non si sono fermate al recupero della quasi totalità della somma originariamente bonificata (chi aveva commesso la truffa era riuscito a portare a termine solo piccoli prelievi di contante) ma sono proseguite ed hanno permesso di individuare il presunto responsabile.

Un 61enne di origine partenopea è stato deferito all’autorità giudiziaria iblea per il reato di truffa aggravata continuata, poiché all’esito di una perquisizione domiciliare effettuata presso la sua abitazione di residenza, in provincia di Napoli, con l’aiuto dei carabinieri del posto, l’uomo è stato trovato in possesso proprio di quella carta bancoposta utilizzata per effettuare i prelievi di denaro immediatamente dopo il bonifico effettuato dall’anziana circuita.

La ricostruzione accusatoria e il grado di responsabilità dell’indagato verranno valutati nel prosieguo del procedimento, come legislativamente previsto.

Redazione

Next Post
Comiso, asportano olive da un terreno di proprietà del Comune: denunciati coniugi vittoriesi

Comiso, asportano olive da un terreno di proprietà del Comune: denunciati coniugi vittoriesi

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, il Libero consorzio comunale: “Rafforzare il Trasporto pubblico locale”

8 Ottobre 2025
Il Piano urbanistico generale a Vittoria, la ricetta della Cna

Il Piano urbanistico generale a Vittoria, la ricetta della Cna

8 Ottobre 2025
L’Asp di Ragusa rinnova due convenzioni di particolare rilievo

L’Asp di Ragusa rinnova due convenzioni di particolare rilievo

8 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Modica, vinti 60mila euro a Frigintini con il 10eLotto

8 Ottobre 2025
Vittoria e il Pug, Confcommercio indica le linee strategiche

Vittoria e il Pug, Confcommercio indica le linee strategiche

8 Ottobre 2025
Clamorosa gaffe del Ragusa calcio, l’annuncio riguardante il marketing ha lo sfondo del duomo di Modica

Clamorosa gaffe del Ragusa calcio, l’annuncio riguardante il marketing ha lo sfondo del duomo di Modica

8 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, aggredisce i poliziotti che lo fermano con il taser: 30enne in manette

Modica, aggredisce i poliziotti che lo fermano con il taser: 30enne in manette

8 Ottobre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria e l’aggressione al pronto soccorso, la polizia chiarisce come è andata

8 Ottobre 2025
Comiso, asportano olive da un terreno di proprietà del Comune: denunciati coniugi vittoriesi

Comiso, asportano olive da un terreno di proprietà del Comune: denunciati coniugi vittoriesi

8 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica