• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Il turismo e l’educational tour della Cna territoriale di Ragusa, alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche dell’area iblea

In arrivo sei buyers internazionali in visita da domani a domenica

by Redazione
9 Ottobre 2025
in Politica ed Economia
Il turismo e l’educational tour della Cna territoriale di Ragusa, alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche dell’area iblea
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Cna territoriale di Ragusa conferma il proprio ruolo di motore per la promozione turistica locale organizzando, attraverso Cna Turismo, un prestigioso educational tour dedicato a sei buyers internazionali. L’iniziativa, che coinvolge quattro professionisti statunitensi, un sudafricano e un ungherese, rappresenta un’importante occasione di confronto e valorizzazione per le imprese turistiche e le eccellenze enogastronomiche del territorio ibleo.

Gli ospiti, accolti dalla Cna Ragusa, saranno guidati dal presidente di Cna Turismo Ragusa, Marco Giunta, e dal responsabile Andrea Distefano, in un percorso esperienziale pensato per mettere in luce i punti di forza, la storia e la bellezza autentica della provincia. L’arrivo dei buyers internazionali, previsto per domani pomeriggio, fa seguito alla partecipazione della delegazione Cna Turismo Ragusa al TTG Travel experience di Rimini, una delle più importanti fiere del settore, realizzata in collaborazione con il Libero consorzio comunale di Ragusa. Proprio durante la manifestazione riminese, la postazione Cna, con il supporto anche di Claudia Emanuel di Emotional Sicily, ha registrato notevole interesse da parte di operatori esteri, segno tangibile dell’attrattività di una destinazione che sa coniugare tradizione e innovazione.

L’obiettivo dell’iniziativa è chiaro: rafforzare la rete tra imprese locali e mercati internazionali, offrendo ai buyers una visione diretta delle opportunità offerte da Ragusa e dal suo territorio. “Crediamo fortemente – sottolinea il presidente Marco Giunta – nella sinergia tra pubblico e privato, e questo educational tour rappresenta un modello virtuoso di collaborazione istituzionale a servizio del territorio e del suo sviluppo turistico. La presenza di buyers così qualificati è un segnale concreto della crescente attenzione verso le nostre eccellenze” (nella foto Giunta ed Emanuel a Rimini).

Il programma del tour prevede tappe a Modica, Ragusa Ibla, Scicli e Ispica, con visite guidate nei centri storici, incontri con produttori locali e degustazioni di prodotti tipici, tra cui il cioccolato, i formaggi, l’olio d’oliva e i vini del territorio. I buyers avranno modo di vivere da vicino le esperienze offerte dalle strutture ricettive e dai tour operator associati alla Cna, sperimentando itinerari culturali, paesaggistici e gastronomici pensati per un turismo di qualità e sostenibile. “Stiamo lavorando – dicono il presidente territoriale Cna Ragusa Giampaolo Roccuzzo e il segretario territoriale Carmelo Caccamo – per trasformare queste relazioni internazionali in opportunità concrete per le imprese del territorio. L’educational tour è una vetrina privilegiata per mostrare la professionalità degli operatori locali e la ricchezza di una terra che merita di essere scoperta e raccontata. Ringraziamo tutte le imprese che hanno collaborato per la riuscita di questo evento”. L’iniziativa si inserisce nel percorso strategico di Cna Ragusa per la promozione di un’offerta turistica integrata e competitiva, coinvolgendo istituzioni, imprese e comunità locale. La sinergia con il Libero consorzio comunale di Ragusa testimonia la volontà condivisa di valorizzare le risorse del territorio, convinti che il turismo sia leva di sviluppo economico, occupazionale e culturale. “Cerchiamo di situare nell’immaginario collettivo, ancor più di quanto già non lo sia, perché sappiamo che la nostra è un’area molto bella, riconosciuta da tutti – chiarisce la presidente del Libero consorzio comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari – il nostro territorio, le sue specificità e le sue caratteristiche peculiari anche e soprattutto dal punto di vista dell’enogastronomia con l’intento di potenziare sempre di più la presenza di un turismo medio alto spendente nella nostra provincia”.

“Accogliere buyers internazionali significa scommettere sulla nostra identità e sulle straordinarie potenzialità del territorio – conclude Cna Turismo – Insieme possiamo costruire nuove opportunità per le imprese, rafforzando la reputazione della destinazione Ragusa nel mondo”.

Redazione

Next Post
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Maltese

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Maltese

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scoglitti, furto di energia elettrica: 41enne ai domiciliari

Scoglitti, furto di energia elettrica: 41enne ai domiciliari

9 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Maltese

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Maltese

9 Ottobre 2025
Ragusa, le guardie particolari giurate in servizio nelle sedi dell’Asp 7 proclamano lo stato di agitazione

Ragusa, le guardie particolari giurate in servizio nelle sedi dell’Asp 7 proclamano lo stato di agitazione

9 Ottobre 2025
Ragusa e la Giornata mondiale della salute, in campo anche il Lions club Ragusa host

Ragusa e la Giornata mondiale della salute, in campo anche il Lions club Ragusa host

9 Ottobre 2025
Ragusa e la formazione che accende la speranza

Ragusa e la formazione che accende la speranza

9 Ottobre 2025
Donnalucata, scontro tra auto: un ferito

Donnalucata, scontro tra auto: un ferito

8 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti, furto di energia elettrica: 41enne ai domiciliari

Scoglitti, furto di energia elettrica: 41enne ai domiciliari

9 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Maltese

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Maltese

9 Ottobre 2025
Il turismo e l’educational tour della Cna territoriale di Ragusa, alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche dell’area iblea

Il turismo e l’educational tour della Cna territoriale di Ragusa, alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche dell’area iblea

9 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica