• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ragusa, premiate quindici donne che fanno la differenza

Consegnate le targhe nell'ambito della manifestazione "Donne che creano spazio" promossa dalla Consulta femminile. Ecco quali sono le motivazioni

by Redazione
12 Ottobre 2025
in In Evidenza
Ragusa, premiate quindici donne che fanno la differenza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un’aula consiliare gremita di emozioni e partecipazione ha accolto la cerimonia di consegna delle targhe “Donne che creano spazio”, un evento dedicato alla forza, alla creatività e all’impegno delle donne della città di Ragusa.

Quindici protagoniste, ognuna con la propria storia, hanno testimoniato come le donne sappiano ogni giorno creare spazi di cultura, solidarietà e futuro.

L’iniziativa è stata promossa dalla Consulta femminile di Ragusa presieduta da Gianna Miceli che ha rivolto un ringraziamento al sindaco, al presidente del Consiglio comunale, alle assessore ai Servizi sociali e alla Pubblica istruzione, agli altri componenti della giunta che hanno partecipato e ai consiglieri comunali che hanno sostenuto il progetto, alle consultrici della Consulta femminile per il loro sostegno e vicinanza.

Un grazie speciale anche a Maria Concetta Iacono, funzionaria del Comune di Ragusa, per il prezioso supporto e la costante collaborazione.

La Consulta Femminile del Comune di Ragusa continuerà a creare spazio — per le idee, i diritti e la voce delle donne.

Queste le sezioni, le donne premiate e le motivazioni scelte per ciascuna di loro.

ARTE

Anna Bufardeci – Per aver fatto dell’arte un messaggio di bellezza e speranza. Le sue opere testimoniano un percorso artistico che mette al centro sensibilità ed armonia

Elvira Salonia – Per aver dato voce, attraverso i colori e le forme, alla forza delle emozioni. Pittrice di fama nazionale e internazionale, ha esposto anche alla Biennale di Venezia

CULTURA

Daniela La Licata – Per aver reso una libreria un luogo di comunità, accoglienza e impegno civile. Responsabile della Libreria Flaccavento, spazio di cultura e inclusione sociale

Giovannella Massari – Per aver intrecciato educazione e scrittura come strumenti di crescita culturale. Insegnante e autrice di testi per l’infanzia, ha promosso progetti culturali e musicali con i bambini

Marinella Tumino – Per aver trasformato la ricerca e la scrittura in strumenti di memoria e consapevolezza. Ricercatrice sulla Shoah, autrice di saggi e romanzi riconosciuti a livello internazionale, ha promosso il progetto Treno della memoria

LAVORO

Chiara Iacono – Per aver trasformato la dedizione al lavoro in un modello di crescita sociale. Donna di impegno e professionalità, ha contribuito allo sviluppo economico e sociale della città

Antonella Leggio – Per aver reso il lavoro testimonianza di dedizione e responsabilità. Ha coniugato professionalità, impegno civile e capacità di innovazione

POLITICA

Giovanna Di Paola – Per aver reso la politica un luogo di responsabilità e visione. Eletta nel 1994, ha ricoperto ruoli di rilievo a livello locale e nazionale, promuovendo reti istituzionali e convegni internazionali

Giuseppina La Rosa – Per aver reso la politica un impegno al servizio della comunità. La sua attività politica è stata sempre volta a promuovere diritti e partecipazione

SPETTACOLO

Federica Bisegna – Per aver reso il teatro una casa culturale per la comunità. Attrice e direttrice artistica, ha creato un forte legame tra arte e territorio

Giada Ruggeri – Per aver dato voce attraverso il teatro a emozioni e valori universali. Attrice teatrale, ha portato in scena storie capaci di emozionare e stimolare riflessioni

SPORT

Savita Russo – Per aver reso lo sport testimonianza di talento, impegno e speranza. Giovane campionessa di judo con titoli nazionali e internazionali

Graziella Schininà – Per aver trasformato lo sport in un percorso di comunità e valori condivisi. Figura storica dello sport ragusano, ha formato giovani atleti e promosso la comunità attraverso lo sport

VOLONTARIATO

Marisa Simonelli – Per aver intrecciato cultura, volontariato e impegno civile a servizio della comunità. Fondatrice e componente di associazioni culturali e di solidarietà, impegnata nella promozione dei diritti dei malati e nella donazione del sangue

Rina Tardino – Per aver fatto del volontariato una missione di umanità e accoglienza. Presidente Avo Ragusa, attiva dal 1999, ha promosso accoglienza, formazione e servizi volontari durante la pandemia

 

Il pomeriggio tenutosi a palazzo dell’Aquila è stato dunque improntato all’insegna della condivisione di speciali emozioni. Il messaggio arrivato alla città è molto chiaro: le donne continuano a creare spazio, ogni giorno, con le proprie idee, competenze e visioni.

Redazione

Next Post
Cerca di salvare un ragazzo da un pestaggio, ucciso a 21 anni

Cerca di salvare un ragazzo da un pestaggio, ucciso a 21 anni

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Modica, trova il ladro in casa e lo blocca. Topo d’appartamento fermato dalla polizia

Modica, extracomunitario dà in escandescenze al corso Umberto: interviene la polizia

12 Ottobre 2025
Comiso, a 14 anni in giro con un coltello. L’assessore Di Trapani: “Non è normale”

Comiso, a 14 anni in giro con un coltello. L’assessore Di Trapani: “Non è normale”

12 Ottobre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria piange la scomparsa di Nicola Rocchi

12 Ottobre 2025
Cerca di salvare un ragazzo da un pestaggio, ucciso a 21 anni

Cerca di salvare un ragazzo da un pestaggio, ucciso a 21 anni

12 Ottobre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Sbarco a Pozzallo, in arrivo 69 migranti

12 Ottobre 2025
Sampieri, bagnino a riposo eroe per caso: salva un gruppo di bagnanti dalle correnti

Sampieri, bagnino a riposo eroe per caso: salva un gruppo di bagnanti dalle correnti

12 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, trova il ladro in casa e lo blocca. Topo d’appartamento fermato dalla polizia

Modica, extracomunitario dà in escandescenze al corso Umberto: interviene la polizia

12 Ottobre 2025
Comiso, a 14 anni in giro con un coltello. L’assessore Di Trapani: “Non è normale”

Comiso, a 14 anni in giro con un coltello. L’assessore Di Trapani: “Non è normale”

12 Ottobre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria piange la scomparsa di Nicola Rocchi

12 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica