• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

L’allarme sicurezza a Vittoria sbarca su Uno Mattina

I giornalisti Bascietto e Di Gennaro ospiti della trasmissione Rai per descrivere la gravità della situazione in città

by Redazione
14 Ottobre 2025
in In Evidenza
L’allarme sicurezza a Vittoria sbarca su Uno Mattina
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La città di Vittoria al centro questa mattina della puntata odierna della trasmissione televisiva “Uno Mattina”, condotta da Massimiliano Ossini, che ha acceso i riflettori su un quadro allarmante di criticità che affliggono la comunità siciliana. Dal grave problema ambientale degli incendi incontrollati di rifiuti plastici fino all’emergenza criminalità, il programma ha dato voce a un territorio che chiede un intervento urgente.
La discussione è partita dal fenomeno delle cosiddette “fumarole” o incendi di plastica, un’emergenza ambientale che da tempo soffoca la piana di Vittoria, area cruciale per l’agricoltura e l’economia locale. A questo, si è aggiunta l’inquietante vicenda del sequestro lampo di un diciassettenne, un episodio che ha evidenziato l’escalation della violenza e della criminalità giovanile e organizzata.

Ospite in studio per affrontare le problematiche, il giornalista vittoriese Giuseppe Bascietto, affiancato in collegamento da piazza Cavour dal cronista Gianni Di Gennaro, ha offerto un’analisi approfondita sulla questione criminalità.

I due giornalisti hanno ipotizzato un preoccupante legame tra un gruppo mafioso albanese e la criminalità vittoriese, storicamente legata alla figura di Gianfranco Stracquadaini. Questa presunta alleanza tra cosche avrebbe l’obiettivo di spartirsi o gestire il controllo del territorio, alimentando un clima di paura e illegalità.

Il tema centrale della puntata è stato riassunto nell’eloquente titolo “Vittoria chiede aiuto”.

Il giornalista Gianni Di Gennaro ha sottolineato con forza l’urgenza di una risposta efficace da parte dello Stato. In particolare, Di Gennaro ha messo in luce due criticità fondamentali: la necessità di “intelligence”, ovvero di strumenti investigativi e strategici adeguati per comprendere le dinamiche criminali e agire di conseguenza, superando la sola repressione; la drammatica scarsità di uomini a disposizione delle forze dell’ordine locali, un deficit che ostacola di fatto la capacità di controllo del territorio e di contrasto efficace ai fenomeni mafiosi e criminali.

L’intervento a “Uno Mattina” ha rappresentato un forte appello alle istituzioni, evidenziando come la sicurezza e la legalità a Vittoria richiedano un immediato potenziamento delle risorse umane e investigative.

Redazione

Next Post
Ragusa piange la scomparsa di Angelo Brugaletta

Ragusa piange la scomparsa di Angelo Brugaletta

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Comiso, due nuovi Suv per il parco automezzi comunale

Comiso, due nuovi Suv per il parco automezzi comunale

14 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Angelo Brugaletta

Ragusa piange la scomparsa di Angelo Brugaletta

14 Ottobre 2025
Ispica, otto attività commerciali aderiscono al progetto regionale antiviolenza “Zero molestie”

Ispica, otto attività commerciali aderiscono al progetto regionale antiviolenza “Zero molestie”

14 Ottobre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere della nuova scuola dell’infanzia

Vittoria, sopralluogo al cantiere della nuova scuola dell’infanzia

14 Ottobre 2025
Vittoria e la sicurezza, il senatore Sallemi: “Faremo un incontro congiunto con Aiello con il ministro Piantedosi”

Vittoria e la sicurezza, il senatore Sallemi: “Faremo un incontro congiunto con Aiello con il ministro Piantedosi”

14 Ottobre 2025
Comiso, maltratta la convivente: braccialetto elettronico per un 26enne

Comiso, maltratta la convivente: braccialetto elettronico per un 26enne

14 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Città di Ragusa, inizia il XXX festival organistico internazionale di Ibla

Città di Ragusa, inizia il XXX festival organistico internazionale di Ibla

14 Ottobre 2025
Modica, cassonetti bruciati in via Carlo Pisacane: scongiurata l’esplosione della rete del metano

Modica, cassonetti bruciati in via Carlo Pisacane: scongiurata l’esplosione della rete del metano

14 Ottobre 2025
Comiso, due nuovi Suv per il parco automezzi comunale

Comiso, due nuovi Suv per il parco automezzi comunale

14 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica