Nella sede di Anffas onlus Ragusa, la creatività si fa portavoce di inclusione e solidarietà attraverso il laboratorio simbolicamente denominato “Carta, colori e colla”. Sotto l’attenta guida di educatori esperti, i ragazzi dell’associazione stanno realizzando opere straordinarie, testimonianza di una manualità raffinata e di una concentrazione sorprendente. Questo laboratorio rappresenta molto più di un semplice spazio di attività manuale: è un luogo dove ogni gesto diventa espressione di capacità e talento, dove la carta si trasforma in arte e i colori raccontano storie di impegno e dedizione. I lavori prodotti, frutto di tanta passione, saranno protagonisti, tra l’altro, del presepe di Natale 2025, un appuntamento atteso che ogni anno unisce la comunità in un abbraccio di calore e condivisione.
“Lo spirito solidaristico che anima questo progetto – spiega la direttrice di Anffas onlus Ragusa, Salvina Cilia – non si limita alla realizzazione degli elaborati. Ogni partecipante, infatti, contribuisce con il proprio entusiasmo e la propria unicità, creando un clima di collaborazione e crescita reciproca. Il laboratorio diventa così un’occasione per rafforzare i legami, stimolare la creatività e valorizzare le potenzialità di ciascuno”. Anffas onlus Ragusa chiarisce, poi, che ci sarà un momento in cui inviterà tutta la cittadinanza a scoprire i frutti di questo straordinario percorso. Ogni opera racconta una storia di impegno e speranza, riflettendo il vero significato della condivisione: la gioia di creare insieme e il valore di ogni singolo contributo.