• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

Ieri sera al duomo di Ibla il concerto del maestro austriaco Wolfgang Capek

by Redazione
18 Ottobre 2025
in Cultura
Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La splendida cornice barocca del Duomo di San Giorgio a Ragusa Ibla ha tenuto a battesimo il XXX Festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” con l’atteso concerto del maestro Wolfgang Capek. L’evento ha richiamato un pubblico numeroso e partecipe, confermando l’interesse e l’affetto della città per una rassegna che da tre decenni rappresenta un appuntamento irrinunciabile per gli amanti della musica organistica e per gli appassionati delle sette note.

Wolfgang Capek, organista e direttore d’orchestra di fama internazionale, vanta una carriera che lo ha visto protagonista sulle più prestigiose scene europee. Nato a Vienna, Capek si è distinto per la sua profonda sensibilità interpretativa e per il virtuosismo tecnico, caratteristiche che lo hanno reso ospite regolare di festival e sale concertistiche di altissimo livello. La sua presenza a Ragusa ha impreziosito ulteriormente il cartellone della manifestazione, offrendo agli spettatori un’esperienza musicale di rara intensità.

Il programma della serata ha spaziato dai capolavori di Walther e Haydin, fino alle suggestioni romantiche di Gioacchino Rossini, passando per Saint-Saens e Walton. Capek ha saputo valorizzare le potenzialità dell’organo storico del Duomo, regalando momenti di intensa emozione e mettendo in luce tutte le sfumature dello strumento con un’esecuzione magistrale che ha conquistato il pubblico, il quale ha salutato ogni brano con calorosi applausi.

“Siamo orgogliosi di aver inaugurato questa edizione del festival con un artista dalla statura internazionale come Wolfgang Capek – ha dichiarato Marco D’Avola, direttore artistico della rassegna – La risposta entusiasta della città è la conferma che la musica unisce e arricchisce la nostra comunità. Il festival prosegue nel solco della tradizione, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro e all’innovazione. Siamo certi che anche i prossimi appuntamenti sapranno coinvolgere e sorprendere il nostro affezionato pubblico”.

Il prossimo concerto si terrà sabato 25 ottobre, nella chiesa Anime sante del Purgatorio, sempre a Ibla, e vedrà protagonista il maestro olandese Ton Van Eck, organista titolare della cattedrale di St. Bavo di Haarlem-Asterdam. Un’occasione imperdibile per continuare a vivere la magia della grande musica d’organo in un luogo dal fascino unico. L’organizzazione del XXX festival esprime un sentito ringraziamento a tutti i sostenitori, agli sponsor e alle istituzioni, a cominciare dal Libero consorzio comunale di Ragusa che ha creduto nel progetto, ma anche al centro studi Feliciano Rossitto, per il prezioso supporto, oltre a tutti gli altri i quali, con il loro prezioso contributo e patrocinio, rendono possibile la realizzazione di una manifestazione che celebra l’arte, la cultura e la bellezza del territorio ibleo.

 

 

Redazione

Next Post
Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

18 Ottobre 2025
Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

18 Ottobre 2025
Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica