• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

La Passalacqua spreca in casa un buon vantaggio e si fa recuperare da un Bolzano in forma smagliante

Giulia Manzotti con 33 punti fa la differenza tra le altoatesine

by Redazione
19 Ottobre 2025
in Sport
La Passalacqua spreca in casa un buon vantaggio e si fa recuperare da un Bolzano in forma smagliante
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Inizia con il botto il terzo turno del campionato di basket femminile di serie A2 al Pala Minardi di Ragusa, è quello della prestazione “monstre” di Giulia Manzotti (33 punti) contro la quale Ragusa non trova rimedio. Bolzano conquista il campo della Passalacqua che sciupa un vantaggio notevole, cedendo al ritorno delle altoatesine. Ragusa parte in quintetto con Cedolini, Stroscio, Moriconi, Labanca e Johnson mentre le altoatesine puntano su Cecili, Schwienbacher, Egwoh, Manzotti e Koleva. I primi punti sono della squadra ospite con Manzotti dalla lunga distanza, ma risponde subito Labanca. Si va punto a punto fino alla prima metà del tempo, poi Ragusa allunga con due bombe consecutive di Moriconi precedute da quella di Johnson e senza permettere più a Bolzano di segnare in azione, fino al 23-15. La capitana di Bolzano Schwienbacher smuove le acque e ricuce fino al -3 ma un parziale di 7 a 0 per Ragusa fa chiudere il tempo alla Passalacqua, in vantaggio di 10 lunghezze 31-21.

Nel secondo quarto Ragusa costruisce bene in difesa e concretizza in attacco ; a 4 minuti e trenta dal riposo accumula 14 punti di vantaggio 41-27 ma le altoatesine con grande carattere tengono alta la concentrazione. La carte delle tre “piccole” di Ragusa funziona ma Egwoh comincia a carburare, Manzotti non perdona dalla lunga e media distanza, saranno 33 solo i suoi punti alla fine del match e un parziale di 10 a 0 riporta Bolzano sotto: si va al riposo grande con Ragusa avanti di 4 punti, 43 a 39. Nella terza frazione la Passalacqua Ragusa si perde in difesa, sotto canestro non riesce, soprattutto in fase offensiva, ad incidere e la difesa di Bolzano si concentra sulle “piccole”, forte della presenza di Egwoh che fisicamente spazza le avversarie sotto i tabelloni sia nella sua, sia nella metà campo avversaria. Johnson ha avuto qualche acciacco in settimana e l’assenza di Consolini si fa sentire. Ragusa tiene per 4 minuti (47-44) con Cedolini e Moriconi che si prendono la responsabilità del team biancoverde ma poi Bolzano sempre con Manzotti e la regia di Cecili (che nei primi due quarti è stata in ombra) aggancia e sorpassa Ragusa che è costretta a rincorrere.  L’ultimo quarto riaccende l’entusiasmo anche del pubblico. Nei primi tre minuti la Passalacqua dal -5 (62-67) passa al +1 sul punteggio 70-69 complice anche un autocanestro di Egwoh; Mazza tiene Ragusa a -1 sul punteggio di 74 a 75, ma saranno capitana Schwienbacher assieme ad una letale Manzotti (8/10; 5/11; 2/2 con 5 rimbalzi e 7 assist) )a chiudere il conto. Ragusa ha l’occasione di portarsi nuovamente a -1 dopo una provvidenziale bomba di Moriconi, ma sbaglia a 34 secondi dalla fine con un appoggio di Narviciute che il ferro respinge. Tre tiri liberi della capitana di Bolzano mettono la parola fine al match.

“Oggi una partita strana, abbiamo concesso tanto, troppo, in termini di intensità difensiva. Abbiamo concesso tanto e non abbiamo trasferito in attacco l’intensità difensiva. Loro hanno avuto grandi percentuali, Manzotti ha fatto una partita straordinaria, certamente merito suo ma anche un po’ demerito nostro – commenta la coach della Passalacqua Mara Buzzanca -. E’un campionato difficile, questa sconfitta ci deve solo fare crescere”.

Gioisce Bolzano: “Un risultato importante per noi – dice coach di Bolzano, Massimo Romano -. In un momento in cui siamo in difficoltà per gli infortuni. La chiave dell’incontro è nel secondo quarto quando comunque non abbiamo smesso di lottare in un frangente delicato; una prova di squadra, sapevamo che non sarebbe stato facile ma ci abbiamo creduto fino alla fine”.

Per Ragusa era una partita alla portata, ma ha perso lo scontro sotto canestro e Manzotti da fuori è stata stratosferica.  “Alta intensità offensiva, ma potevamo fare meglio a livello aggressività e comunicazione difensiva – dice Ginevra Cedolini ala Passalacqua -.  Da questo certamente ripartiremo in settimana per portarci a casa la prossima partita”.

Passalacqua Ragusa – Alperia basket Bolzano 77-83

Il tabellino

31-21; 43-39 (12-18); 62-67 (19-28); 77-83 (15-16)

Passalacqua Ragusa: Mallo ne, Consolini ne, Marras ne, Cedolini 13, Mazza 12, Stroscio 9, Moriconi 18, Narviciute 3, Olodo ne, Di Fine, Labanca 13, Johnson 9. All.Buzzanca

Alperia Bolzano: Cecili 1, Schwienbacher 20, Malintoppi ne, Egwoh 16, Gualtieri 4, Manzotti 33, Koleva 8, Bonato 1, Zaman ne, Toffolo ne. All. Romano

Note: Tiri da due: Ragusa 21/44 (47%) Bolzano 20/38 (52%); Tiri da tre: Ragusa 8/25 (32%), Bolzano 9/19 (47%); Tiri liberi: Ragusa 11/15 (73%) Bolzano 16/27 (59%);  Rimbalzi: Ragusa 41, Bolzano 33: Palle perse, Ragusa 14, Bolzano 13; Palle recuperate Ragusa 9, Bolzano 10; Assist  Ragusa 12, Bolzano 20.

Arbitri:  Giuseppe Scarfò di Reggio Calabria e Federico Puglisi di Catania.

Redazione

Next Post
Vittoria, rissa tra extracomunitari nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, rissa tra extracomunitari nei pressi della stazione ferroviaria

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ritrovato il corpo di Marianna Bello, la 38enne dispersa in seguito a un violento nubifragio

Ritrovato il corpo di Marianna Bello, la 38enne dispersa in seguito a un violento nubifragio

19 Ottobre 2025
Rissa tra extracomunitari ad Acate, accoltellato un uomo

Rissa tra extracomunitari ad Acate, accoltellato un uomo

19 Ottobre 2025
Acate e il pony trascinato con l’auto, assolto l’imputato 41enne

Pony ucciso alla periferia di Acate, quattro associazioni annunciano di volersi costituire parte civile

19 Ottobre 2025
Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, rissa tra extracomunitari nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, rissa tra extracomunitari nei pressi della stazione ferroviaria

19 Ottobre 2025
La Passalacqua spreca in casa un buon vantaggio e si fa recuperare da un Bolzano in forma smagliante

La Passalacqua spreca in casa un buon vantaggio e si fa recuperare da un Bolzano in forma smagliante

19 Ottobre 2025
La Virtus Ragusa difende, sprinta e diverte: battuta Brindisi

La Virtus Ragusa difende, sprinta e diverte: battuta Brindisi

19 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica