Sabato 25 ottobre il Canile Rifugio degli Iblei, a Chiaramonte Gulfi (RG), aprirà le porte al pubblico per una giornata dedicata a incentivare le adozioni di cani e sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno del randagismo.
La giornata si articolerà principalmente con due turni di visita nel pomeriggio: il primo dalle 14.30 alle 16.00 e il secondo dalle 17.00 alle 18.30. Fra i due turni sarà offerta ai partecipanti una merenda 100% vegetale.
L’evento, organizzato dalla sede LAV di Ragusa, arriva dopo la positiva esperienza del 14 giugno scorso, quando i cani del rifugio erano stati portati in passeggiata a Marina di Ragusa per farli conoscere alla comunità. Un’occasione che ha permesso ad alcune persone di avvicinarsi concretamente all’adozione.
Il canile ospita circa 120 cani in 60 box ed è convenzionato con 6 Comuni: Ragusa, Comiso, Ispica, Chiaramonte, Scicli e Giarratana. La provenienza dei cani in entrata è al 90% da recuperi sul territorio e i numeri delle adozioni sono purtroppo ancora bassi. La maggior parte delle adozioni avviene attraverso il trasferimento dei cani in rifugi del Nord Italia, sono quasi zero il numero di adozioni sul territorio, soprattutto quando si tratta di cani adulti.
Tra i promotori dell’iniziativa, la volontaria e educatrice cinofila Isa Colossi, che nel 2014 ha partecipato a un percorso formativo proprio presso il canile rifugio. Da allora, Isa Colossi ha scelto di trasferirsi definitivamente in Sicilia da Brescia, sua città natale, per continuare a lavorare nel canile, affrontando quotidianamente criticità strutturali e culturali:ritardi nei pagamenti da parte dei Comuni, mancanza di sostegno alle associazioni, e una scarsa cultura dell’adozione responsabile.