• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

La riflessione di Confcommercio dopo il servizio andato in onda su Rete 4

by Redazione
21 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Un recente servizio della trasmissione televisiva “Fuori dal Coro”, condotta da Mario Giordano, ha acceso i riflettori su Vittoria, concentrandosi sulle problematiche legate all’immigrazione clandestina, e non solo, in provincia di Ragusa. Questo non è un problema esclusivo di Vittoria: riguarda molti Comuni dove, se non si interviene efficacemente su decoro urbano, reali politiche di integrazione sociale e lavorativa, orientamento al lavoro, politiche abitative inclusive e progetti educativi e culturali per gli immigrati, il risultato è quello di città allo sbando e invivibili”.

Lo dice il presidente sezionale di Confcommercio Vittoria, Gregorio Lenzo (nella foto), che aggiunge: “Spesso manca un percorso condiviso tra livelli locali, regionali e nazionali: prevalgono faziosità, divisioni ideologiche o di tifoserie, che rallentano ogni azione concreta. Questa assenza di politiche coordinate genera le criticità attuali”. “È giunto il momento – continua Lenzo – di tornare a raccontare la nostra provincia iblea e nel caso specifico Vittoria per quello che è davvero: una città laboriosa, viva e accogliente. L’accoglienza però deve avvenire nei modi giusti, attraverso l’inserimento nel mondo del lavoro, l’inclusione sociale, l’integrazione culturale e abitativa, evitando residenze sovraffollate che portano al degrado dei quartieri. Rafforzare i controlli delle forze dell’ordine nelle aree più critiche. Bisogna intervenire con una task force integrata delle forze dell’ordine sulla percezione della sicurezza. Servono campagne informative e di dialogo con i cittadini per ridurre tensioni e prevenire conflitti. Riqualificazione urbana delle zone degradate, eliminando baraccopoli e migliorando infrastrutture”.

“Se, finalmente – ancora Lenzo – attueremo politiche concrete e unite, volte alla sicurezza, all’inclusione e alla riqualificazione del territorio, potremo riscrivere le pagine di una nuova storia di Vittoria, valorizzando la sua economia, il suo dinamismo imprenditoriale e la qualità della vita dei cittadini. Non cerchiamo come sempre colpevoli, un post sui social ci dà la gloria di una giornata, o al massimo 48 ore, ma è necessario un esame di coscienza: ciascuno di noi deve assumersi la responsabilità di fare ciò che non è stato fatto in modo adeguato, per costruire insieme una città migliore. Solo così possiamo restituire dignità a chi arriva e sicurezza a chi accoglie”. “Vittoria – conclude Lenzo – deve tornare a essere esempio di comunità viva, solidale e capace di trasformare la diversità in valore. Vittoria deve tornare a essere una città capace di unire, non di dividere. Una città che promuove l’inclusione, ma anche la legalità; che accoglie chi vuole integrarsi e contribuisce al benessere comune”.

Redazione

Next Post
Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, domani in Prefettura la prima giornata di formazione sui contratti pubblici

21 Ottobre 2025
Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

21 Ottobre 2025
Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

21 Ottobre 2025
“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

21 Ottobre 2025
Bando rifiuti al Comune di Ragusa, è protesta

Bando rifiuti al Comune di Ragusa, è protesta

21 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

21 Ottobre 2025
A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Vittoria e il racconto “Fuori dal coro”, il sindaco Aiello: “Si getta discredito sulla nostra città”

Vittoria e il racconto “Fuori dal coro”, il sindaco Aiello: “Si getta discredito sulla nostra città”

21 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica