• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ragusa, presentata la campagna antinfluenzale 2025-2026

Erano presenti le autorità civili e militari del territorio

by Redazione
22 Ottobre 2025
in In Evidenza
Ragusa, presentata la campagna antinfluenzale 2025-2026
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È stata presentata questa mattina, presso la sede dell’Asp di Ragusa in piazza Igea, la campagna antinfluenzale 2025-2026, avviata in questi giorni su tutto il territorio regionale. L’incontro è stato aperto dall’intervento della dottoressa Sonia Cilia, direttore dell’Unità di Epidemiologia e Profilassi.
Hanno partecipato le principali autorità della provincia: il prefetto Giuseppe Ranieri, il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa, la presidente della Provincia Maria Rita Schembari, il sindaco di Ragusa Peppe Cassì, il questore Marco Giambra, il comandante provinciale dei Carabinieri Carmine Rosciano, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Walter Mela, il comandante provinciale dei Nas Michele Torchiano e il comandante della Capitaneria di Porto di Pozzallo, Luigi Vincenti.

 

La campagna, intitolata “Un punto a tuo favore”, mira a contenere la diffusione del virus influenzale e delle sue complicanze, riducendo il rischio di ospedalizzazione e alleggerendo la pressione sui Pronto soccorso. L’Asp, in particolare, raccomanda la vaccinazione per gli anziani, le persone fragili, le donne in gravidanza e i bambini a partire dai 6 mesi di vita, oltre che per gli operatori sanitari, le forze dell’ordine e il personale scolastico.
“La presenza delle autorità civili, religiose e militari rappresenta un esempio di come si possa davvero fare rete per la tutela della salute pubblica – ha dichiarato il direttore generale, Giuseppe Drago -. È una testimonianza concreta di collaborazione istituzionale e di responsabilità condivisa verso la comunità. Solo lavorando insieme possiamo promuovere una cultura della prevenzione che diventi patrimonio stabile del nostro territorio”.
“Prevenzione e consapevolezza restano le nostre armi più efficaci per tutelare la salute individuale e collettiva – ha sottolineato il Direttore sanitario, Sara Lanza –. Anche quest’anno l’Azienda è impegnata a garantire la più ampia accessibilità alle vaccinazioni grazie alla collaborazione con medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacie convenzionate”.

 

È possibile la co-somministrazione dell’antinfluenzale con altri vaccini raccomandati per la popolazione adulta: anti-pneumococco, anti-Zoster (fuoco di Sant’Antonio), anti-Covid-19 aggiornato LP 8.1, anti-virus respiratorio sinciziale (RSV adulti) e anti-difterica-tetano-pertosse (richiamo decennale). Le somministrazioni sono già disponibili presso gli ambulatori dei Medici e Pediatri di famiglia, nelle farmacie aderenti e nei centri vaccinali aziendali. Per informazioni o prenotazioni è possibile contattare il numero verde 800 050510 o scrivere all’indirizzo servizio.epidemiologia@asp.rg.it.

Redazione

Next Post
Ryanair, ritorno possibile all’aeroporto di Comiso?

Ryanair, ritorno possibile all'aeroporto di Comiso?

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il 12 novembre la mozione di sfiducia a Leontini approda in aula

22 Ottobre 2025
Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

22 Ottobre 2025
Vittoria, protestano gli studenti dell’Ipsia Marconi

Vittoria, protestano gli studenti dell’Ipsia Marconi

22 Ottobre 2025
A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, domani in Prefettura la prima giornata di formazione sui contratti pubblici

21 Ottobre 2025
Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

21 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il 12 novembre la mozione di sfiducia a Leontini approda in aula

22 Ottobre 2025
Ryanair, ritorno possibile all’aeroporto di Comiso?

Ryanair, ritorno possibile all’aeroporto di Comiso?

22 Ottobre 2025
Ragusa, presentata la campagna antinfluenzale 2025-2026

Ragusa, presentata la campagna antinfluenzale 2025-2026

22 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica