Un incontro interlocutorio, in videoconferenza, ieri mattina al Libero consorzio comunale di Ragusa, tra la presidente Maria Rita Schembari e i vertici di Ryanair. L’incontro avrebbe, di fatto, confermato la disponibilità della compagnia irlandese a tornare a volare su Comiso, previa una interlocuzione generale con Sac, che possa dunque riguardare non solo il Pio La Torre ma anche l’aeroporto di Catania. Insomma si sono gettate le basi, dopo lo storico dietrofront dell’aprile del 2023, perché ci possa essere un ritorno di Ryanair nell’aeroscalo comisano.
“Avremo una interlocuzione generale – conferma Maria Rita Schembari –. C’è da ridiscutere e da riformulare la proposta in maniera organica, tanto su Comiso quanto su Catania ma non manca di certo la volontà di Ryanair di potere tornare”.
Un fatto certamente non da poco, dal momento che è sotto gli occhi di tutti come dal momento dell’abbandono degli irlandesi, il Pio La Torre abbia fatto soltanto passi indietro. Ecco perché c’è da affrettare i tempi e a cercare di fare più in fretta possibile, cercando di programmare per tempo la Summer 2026 che tra gli incentivi della CamCom e del Libero Consorzio e un auspicato ritorno di Ryanair, potrebbe tornare ad essere di una certa importanza. Ma non c’è, per l’appunto, da perdere tempo e servirà che tutti, politica e società di gestione, remino nella stessa direzione con l’unico obiettivo che deve essere quello di fare gli interessi di un territorio troppe volte lasciato a sé stesso.
Anche perché le novità non finiscono qui. I bandi del Libero consorzio, che erano stati prorogati fino al 16 ottobre, hanno portato all’assegnazione di Volotea con un bisettimanale per Verona e di Aeroitalia, che oltre alle tratte attuali coprirà due volte alla settimana Bologna e Torino.
“Queste saranno tratte che saranno operate a partire dalla Summer 2026 – prosegue Maria Rita Schembari – ma che soprattutto Aeroitalia vorrebbe anticipare nel periodo natalizio”. Una sorta di lancio promozionale che potrebbe essere dunque annunciato da qui a poche settimane.
Intanto si è chiusa, nei giorni scorsi, la tratta su Tirana di Wizz Air. Contrariamente alle prime indicazioni ricevute la tratta non sarà operata nella stagione invernale poiché la compagnia, pur avendo partecipato al bando di incentivazione promosso dal Libero Consorzio di Ragusa, ha ritenuto di non formalizzare l’offerta. La tratta è in vendita per la Summer e ritornerà, per il momento, il prossimo 8 giugno.