• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

L'assessore ai Lavori pubblici Cassibba illustra quali sono gli interventi più importanti in programma

by Redazione
23 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“E’ stato approvato il piano triennale delle opere pubbliche – spiega Cassibba – 2025/2027, strumento che disegna la mappa della città nei prossimi tre anni. Atteso che per l’anno 2025 ci sono già nove cantieri aperti per un totale di circa diciotto milioni di euro di investimenti, alcune opere saranno già consegnate entro il 2025. Tra queste, il parcheggio del liceo Carducci con un investimento di 230 mila euro, la terza fase della rete fognaria di contrada Bellona, per 220mila euro, l’ufficio merci del Cargo. Più ampio invece lo scenario previsto per i lavori cantierabili nel 2026, dove – ancora Roberto Cassibba – l’intervento più importante sarà la consegna dei lavori della via Papa Giovanni che consistono della mitigazione del rischio idro geologico che, come tutti sanno, è un’opera fondamentale trattandosi di una via che si snoda nell’alveo del torrente Cucca in pieno centro storico, e che prevede un investimento di 21 milioni di euro”.

“E sempre nel centro storico di Comiso, è previsto l’intervento di riqualificazione della via San Biagio, per un investimento di un milione e duecento mila euro. Un milione e seicento mila euro invece – ricorda l’assessore – sono previsti per la riqualificazione e rigenerazione della strada degli Aragonesi che diverrà anche un percorso ambientalistico, naturalistico e turistico. Anche l’area mercatale di via Bufalino sarà cantierata nel 2026 per la totale sistemazione, con una somma di un milione e trecento mila euro. E poi ancora – continua Roberto Cassibba – la realizzazione della strada di collegamento dal centro urbano di Pedalino, al nuovo Cimitero. Per questi lavori sono previsti duecento cinquanta mila euro. Infine, non ultimo per importanza, gli interventi di edilizia residenziale e sociale presso l’area dell’aeroporto di Comiso per un investimento di tre milioni e mezzo di euro. Un’intervento questo, che avrà ricadute positive in quella che è l’edilizia sociale, e che da tempo in molti attendevano. Non possiamo dunque dire che Comiso non ha avuto e non avrà interventi che toccano tutti gli ambiti, da quello edilizio, a quello della messa in sicurezza dai rischi idro geologici, alla viabilità, all’efficientamento energetico, all’edilizia scolastica per la quale abbiamo avuto sin dall’inizio un particolare occhio di riguardo nella scelta delle priorità. Basti pensare al rifacimento in atto dell’istituto Pirandello, che verrà realizzato secondo le più moderne architetture e normative sulla sicurezza scolastica, e agli altri edifici che sono in via di completamento. Il nostro obiettivo – conclude Roberto Cassibba – è principalmente quello di modellare la città che sarà vissuta da tutti, sopratutto dai più giovani che qui cresceranno”.

Redazione

Next Post
Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria partecipa alla XXII giornata nazionale del trekking urbano

23 Ottobre 2025
Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

23 Ottobre 2025
Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

23 Ottobre 2025
Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

23 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

23 Ottobre 2025
Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria partecipa alla XXII giornata nazionale del trekking urbano

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica