• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Sostegno alle imprese, Schifani mette sul piatto 35 milioni di euro

Il governatore ha fornito rassicurazioni durante l'incontro con il presidente regionale Confcommercio Sicilia Gianluca Manenti

by Redazione
23 Ottobre 2025
in Politica ed Economia
Sostegno alle imprese, Schifani mette sul piatto 35 milioni di euro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Atteso incontro istituzionale tra il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e il presidente di Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti (nella foto da sinistra Schifani e Manenti). L’appuntamento, alla presenza dell’assessore regionale per l’Economia Alessandro Dagnino e caratterizzato da un clima di assoluta cordialità e reciproca disponibilità, ha rappresentato un momento chiave di confronto sulle principali sfide economiche che investono l’Isola e sulle strategie condivise per il rilancio del sistema produttivo regionale. Uno degli elementi centrali dell’incontro è stato l’annuncio, da parte del presidente Schifani, dello stanziamento di 35 milioni di euro da parte del governo regionale. Il fondo sarà così suddiviso: una quota significativa sarà destinata direttamente al sostegno delle imprese commerciali, artigianali e turistiche colpite dalla crisi; altre somme saranno invece indirizzate a misure di sostegno alle famiglie siciliane in difficoltà. In entrambi i casi ciò accadrà, dopo i necessari passaggi d’aula, attraverso l’Irfis che già con il Fondo Sicilia e con i contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo per l’acquisto di beni durevoli, ha erogato dei sostegni importanti indirizzati alle piccole e medie imprese siciliane, e quindi si andrà a scorrere la relativa graduatoria, impinguando le risorse esaurite, fornendo anche sostegno ai nuclei familiari attraverso l’acquisto di beni durevoli.

Durante il colloquio sono state approfondite le principali criticità che frenano lo sviluppo della Sicilia: la pressione fiscale sulle imprese, la difficoltà di accesso al credito, i costi dell’energia, la necessità di ammodernare le infrastrutture, la disoccupazione giovanile e la crescente incidenza dell’abusivismo commerciale. Una fotografia, quella tracciata da Confcommercio, che riflette la complessità dello scenario post-pandemico e la necessità di interventi concreti e immediati. Nel corso del confronto, il presidente Manenti ha avanzato una serie di proposte strategiche da inserire nella prossima legge Finanziaria regionale. Tra queste, spiccano: l’ammodernamento delle aziende con incentivi fiscali e contributi per favorire la transizione digitale, l’efficientamento energetico e l’innovazione dei processi produttivi; la rigenerazione urbana con la promozione di interventi per riqualificare i centri storici e le aree commerciali, contrastando il degrado e valorizzando le identità locali; la sicurezza con piani integrati per aumentare la sicurezza nei quartieri commerciali, attraverso videosorveglianza, presenza delle forze dell’ordine e servizi di prevenzione; i distretti del commercio per il sostegno alla creazione e consolidamento dei distretti, per favorire sinergie tra imprese e valorizzare l’offerta territoriale; sgravi sul lavoro con la riduzione del costo del lavoro e incentivi all’occupazione, con particolare attenzione all’inserimento dei giovani e delle donne. E, per finire, la promozione del Made in Sicily con azioni mirate per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese e valorizzare i prodotti tipici siciliani sui mercati nazionali ed esteri.

“Il presidente Schifani, che ringraziamo per la calorosa accoglienza – sottolinea Manenti – ha ribadito il ruolo strategico della Sicilia quale ponte tra Europa e Mediterraneo, sottolineando l’importanza trainante di cultura, turismo e commercio per il rilancio dell’economia regionale. La valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e agroalimentare, unitamente a politiche di sostegno all’imprenditoria locale, rappresenta – nelle parole del governatore – la chiave per rafforzare l’attrattività dell’Isola e generare nuove opportunità di crescita e occupazione”. In conclusione, entrambe le parti hanno sottolineato la necessità di rinnovare un forte patto di fiducia tra istituzioni, associazioni di categoria e cittadini, affinché la Sicilia possa superare le attuali difficoltà e tornare protagonista sullo scenario nazionale ed europeo. Il presidente Schifani ha raccolto gli input proposti da Confcommercio, assicurando il massimo impegno della Regione a favore di una ripresa che sia davvero inclusiva, diffusa e duratura.

 

Redazione

Next Post
Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria partecipa alla XXII giornata nazionale del trekking urbano

23 Ottobre 2025
Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, da lunedì una serie di appuntamenti per i 60 anni della istituzione della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

23 Ottobre 2025
Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

Gela, il parroco del Carmine accoltellato in chiesa

23 Ottobre 2025
Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

23 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

Porto di Pozzallo, sequestrati 250 chili di pesce non tracciato

23 Ottobre 2025
Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

Comiso, approvato il piano triennale delle opere pubbliche in consiglio comunale

23 Ottobre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria partecipa alla XXII giornata nazionale del trekking urbano

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica