Maria Monisteri Caschetto, sindaco di Modica, spiega: “Modica è protagonista della Città del Cioccolato. La nostra Città non poteva certo mancare all’interno del nuovo Museo esperienziale Città del Cioccolato che oggi ha aperto le sue porte a Perugia. Presente nella sezione dedicata alla Storia del Cioccolato in Italia e all’interno del Choco Shop, Modica un’occasione di visibilità unica e permanente. Tra golose ricette, degustazioni che saranno presto inserite nel programma del LAB attiguo al museo e vari prodotti da gustare, Modica ha il suo posto d’onore tra i Distretti Italiani del Cioccolato. Il cioccolato chiama e Modica ha risposto presente. Era impensabile che nel mondo del cioccolato d’eccellenza del nostro Paese, Modica non ci fosse. E infatti oggi siamo a Perugia con i nostri assessori Antonio Drago e Tino Antoci in questa sorta di ‘battesimo’ del ritrovato percorso. E segniamo questo come un giorno importante perché torniamo a vivere in simbiosi con il mondo di EuroChocolate che tanto lustro ha dato e portato alla nostra Città, al prodotto che ne è il brand e attraverso la nostra presenza alla Città del Cioccolato. Una sorta di ‘nuova’ pietra miliare perché valorizzare il cioccolato significa valorizzare Modica e darne un contorno sempre più importante nel ‘sistema turismo’ nazionale ed internazionale”
Tino Antoci, assessore al Turismo: “Nel mio intervento stamattina a Perugia, ho evidenziato l’importanza di questa giornata e sottolineato come mi abbiano fatto davvero piacere le parole pronunciate da Eugenio Guarducci, Direttore Artistico della Città del Cioccolato, che si è detto felice di riallacciare i rapporti con una Città, la nostra, cui è particolarmente affezionato. Ha voluto ringraziare l’Amministrazione per il prezioso prestito di rari oggetti a tema, sottolineando come le relazioni con i produttori modicani di cioccolato si siano consolidate nel tempo e come sia stato un piacere ricevere le nostre eccellenze in bella mostra nell’esclusivo Choco Shop. Un piacere che si vive nel cuore di un laboratorio di cioccolato modicano dove il tempo sembra rallentare e che oggi abbiamo vissuto assieme all’assessore Drago, presenziando a questo momento che ritengo sia la pietra miliare verso il ‘nuovo’ rapporto tra Modica e EuroChocolate”
Antonio Drago, assessore Transizione digitale: “La Città del Cioccolato a Perugia accoglie da oggi, in teche dedicate, alcuni esclusivi attrezzi della nostra tradizione cioccolatiera modicana. Le formine, consumate dall’uso, custodiscono da generazioni il design inconfondibile delle tavolette: rettangoli imperfetti, testimoni di un’arte che rifiuta la modernità levigata. Accanto, una spatola di ferro di quelle che scivolano lente sulla massa tiepida, stendendo il cioccolato grezzo con gesti antichi e precisi. Il metate, pietra vulcanica che si usava un tempo, in grado di custodire il calore per sciogliere il cacao senza mai cuocerlo davvero; e ancora, una grattugia, altre formine e i piccoli attrezzi d’uso quotidiano, silenziosi complici di una lavorazione che è più rito che produzione”.









