• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

L'Ispettorato del lavoro a confronto con gli studenti della scuola dei mestieri Logos

by Redazione
24 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Comprendere come lavorare in sicurezza, come conoscere i propri diritti e i propri doveri e come saper riconoscere il valore della legalità: sono competenze fondamentali per chi si prepara a entrare nel mondo del lavoro. Si è trasformato in una vera e propria lezione di cittadinanza attiva l’incontro che i rappresentanti dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro hanno nei giorni scorsi tenuto all’interno della sede di Ragusa della Scuola dei Mestieri Logos, dedicato agli studenti delle seconde e terze annualità. Un’occasione significativa in cui l’ispettorato mostra un segnale di attenzione verso i giovani che si preparano a entrare nel mondo del lavoro.
A guidare l’incontro è stato il dirigente del servizio XXII – Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ragusa, dott. Raimondo Floridia, che ha dialogato con gli studenti in vista dell’avvio dei loro percorsi di alternanza nelle aziende. Il tema centrale è stato quello della sicurezza sul lavoro e della cultura della prevenzione, con un messaggio chiaro: la sicurezza non è soltanto un obbligo normativo, ma un principio etico e una responsabilità condivisa che porta benefici sia ai lavoratori che ai datori di lavoro. Il docente Giuseppe Alecci, aprendo l’incontro e portando i saluti del presidente dell’ente dott. Rosario Alescio, ha ringraziato l’Ispettorato per la disponibilità e la sensibilità dimostrata, sottolineando quanto sia importante offrire ai giovani strumenti concreti per affrontare in modo consapevole la futura vita professionale. Nel corso del suo intervento, il dott. Floridia ha illustrato la struttura e le funzioni dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, spiegando le attività di controllo e di tutela che l’ente svolge quotidianamente per garantire il rispetto delle normative, la regolarità dei contratti e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Ha inoltre commentato i dati INAIL relativi agli infortuni, evidenziando come in Sicilia permanga purtroppo un trend di crescita, soprattutto tra alcune fasce d’età, e quanto sia necessario potenziare la cultura della prevenzione già in ambito formativo. L’incontro si è concluso con un vivace dibattito: gli studenti hanno posto domande e osservazioni, dando modo al dirigente di approfondire anche temi come la “conciliazione monocratica”, strumento che consente di risolvere in via amministrativa controversie di lavoro, e le modalità con cui l’Ispettorato opera per contrastare fenomeni come il lavoro nero e la mancata applicazione dei contratti collettivi. Un’esperienza che ha permesso agli allievi della Scuola dei Mestieri Logos di comprendere in modo diretto il valore della legalità, della sicurezza e del rispetto delle regole nel mondo del lavoro, elementi fondamentali per chi si prepara a diventare un professionista consapevole e responsabile.

Redazione

Next Post
Incidente stradale sulla Ragusa mare, ferite madre e figlia

Incidente stradale sulla Ragusa mare, ferite madre e figlia

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025
Ispica, il sindaco monitora i cantieri aperti in città

Ispica, il sindaco monitora i cantieri aperti in città

24 Ottobre 2025
Scicli, due giornate dedicate alla microchippatura

Scicli, due giornate dedicate alla microchippatura

24 Ottobre 2025
Ccr chiuso a Ragusa e ingombranti accumulati, caso problematico

Ccr chiuso a Ragusa e ingombranti accumulati, caso problematico

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale sulla Ragusa mare, ferite madre e figlia

Incidente stradale sulla Ragusa mare, ferite madre e figlia

24 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica