Giornate di grande rilievo per il porto di Pozzallo, al centro di due appuntamenti che ne confermano il ruolo strategico nel panorama portuale e turistico italiano.
Questa mattina, la Commissione Nazionale VIA (Valutazione d’Impatto Ambientale) ha effettuato una visita tecnica allo scalo pozzallese, nell’ambito del progetto di messa in sicurezza e potenziamento infrastrutturale. L’intervento è finalizzato a migliorare l’accessibilità e la sostenibilità del porto, rendendolo sempre più efficiente e versatile. L’incontro ha rappresentato un passaggio cruciale per l’analisi degli impatti ambientali e la definizione di azioni mirate alla valorizzazione del porto come snodo multifunzionale. La Commissione ha espresso valutazioni molto positive, non solo sull’infrastruttura, ma anche sull’intera città di Pozzallo, riconoscendone il potenziale di crescita e l’attrattività.
In parallelo, il porto di Pozzallo è stato protagonista anche all’Italian Cruise Day, tenutosi ieri a Catania e organizzato da Risposte Turismo in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale. Durante il convegno, istituzioni, esperti del settore, operatori turistici e rappresentanti dello shipping nazionale hanno evidenziato l’importanza dello scalo pozzallese per lo sviluppo del turismo crocieristico siciliano in sinergia con i porti del Sud-Est. La sua posizione strategica nel Mediterraneo, unita alla capacità di offrire esperienze autentiche e sostenibili ai passeggeri, lo rendono un punto di riferimento per il futuro delle crociere in Sicilia.









