• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Sono in programma anche numerose altre novità. A comunicarle il sindaco Maria Monisteri

by Redazione
27 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il sindaco di Modica, Maria Monisteri Caschetto, sottolinea che cosa succederà nelle prossime ore. “Domani, martedì 28 ottobre, alle ore 7,30, riaprirà l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola e accoglierà 39 bambini fino ai tre anni di età. Una notizia importante, attesa da molte famiglie, frutto di un lavoro costante e accurato portato avanti in questi mesi. La procedura di affidamento della gestione, pubblicata a seguito di un avviso comunale, ha visto la partecipazione di due cooperative – Pueri di Palermo e Iride di Scordia – con cui c’è stato un percorso di coprogettazione che ha permesso di costruire un modello di continuità educativa. La gestione avrà durata biennale, con possibile proroga per ulteriori ventiquattro mesi, così da garantire stabilità e qualità all’attività educativo-didattica, evitando ogni volta di ripetere procedure complesse e dispendiose. Nei giorni scorsi, dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva, la nostra Amministrazione e i rappresentanti delle cooperative hanno incontrato il personale e le famiglie, avviando il proficuo dialogo che pone le basi di una vera e propria alleanza educativa, indispensabile per la serenità dei bambini. Sono stati completati gli adempimenti necessari per rendere la struttura pienamente funzionale: pulizia e scerbatura degli spazi esterni, verifica degli impianti, sistemazione degli arredi e controllo delle condizioni di sicurezza. L’Asilo nido è pronto ad aprire le porte e per questo vogliamo ringraziare il dirigente del settore, i tecnici e tutto il personale che con professionalità e dedizione hanno seguito ogni passaggio, rendendo possibile un risultato atteso da tempo”.

“L’apertura del ‘nido’ – ancora il primo cittadino – rappresenta il segno di un mese importante per Modica; un novembre che vedrà il concretizzarsi di numerosi progetti e servizi che abbiamo costruito con serietà, metodo e spirito di squadra e non solo per la scuola. L’anno scolastico, per tutti gli istituti del primo ciclo, è partito regolarmente: le attività di piccola manutenzione e di scerbatura sono state completate; il servizio di trasporto scolastico è pienamente operativo; così come la mensa e l’assistenza Asacom è garantita a tutti gli alunni che ne hanno diritto. È un lavoro ordinario, ma fondamentale, che richiede coordinamento e dedizione quotidiana da parte di tutti gli uffici e degli operatori comunali. Nei prossimi giorni, apriremo il Centro diurno Sacro Cuore, un servizio di grande valore sociale atteso da tempo dalle famiglie e dai ragazzi con disabilità. Anche in questo caso, come per l’asilo nido, la gestione sarà affidata per ventiquattro mesi, prorogabili, per assicurare continuità e stabilità. Il Centro offrirà un percorso quotidiano che comprenderà la mensa e laboratori pomeridiani, in un’ottica di accoglienza, inclusione e sostegno concreto alla vita delle famiglie. Sul fronte delle opere pubbliche e delle infrastrutture sportive, l’Amministrazione sta portando a compimento altri interventi molto attesi. I lavori all’Asilo nido di Gianforma sono in dirittura d’arrivo e gli uffici stanno già predisponendo l’acquisto degli arredi, così da poter programmare in tempo l’apertura prossima”.

“Parallelamente, siamo pronti per la riapertura del Pietro Scollo – prosegue Monisteri – che sarà finalmente riconsegnato alla nostra Città completamente rigenerato e riqualificato. Un risultato raggiunto con impegno, determinazione e non pochi sforzi economici e amministrativi, che restituirà a Modica uno spazio di qualità e di immagine per l’intera Città e verso cui la nostra Amministrazione si è spesa davvero tanto. Entro novembre, vogliamo riaprire anche la piscina comunale. È un altro tassello importante di una strategia che punta a restituire alla città spazi di socialità, salute e benessere, in una logica di rigenerazione e valorizzazione del patrimonio del nostro Ente. Sul fronte dei servizi ambientali, approveremo fra qualche giorno la proposta definitiva del nuovo Bando Rifiuti, con la relativa documentazione tecnica. Un passaggio fondamentale per migliorare la qualità del servizio, rafforzare l’efficienza della raccolta e ottimizzare la gestione complessiva del ciclo dei rifiuti.
Novembre è per noi un traguardo simbolico, perché in poche settimane si stanno concretizzando risultati che sono il frutto di mesi, talvolta di anni, di lavoro silenzioso e costante: l’apertura dell’asilo nido, l’attivazione del Centro diurno, la riapertura del Pietro Scollo e della piscina comunale non sono solo opere o servizi ma segni tangibili di una Modica che cresce, che si prende cura di chi ci vive e che guarda avanti con fiducia. Ringrazio tutti coloro che, negli uffici e sul territorio, con competenza e senso di responsabilità, stanno contribuendo a questo percorso di rinascita e di efficienza amministrativa. Modica sta tornando a essere un punto di riferimento e continueremo a lavorare con la stessa determinazione… per non fermarci qui!”.

Redazione

Next Post
Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

Ragusa in festa per i 111 anni di nonna Rosaria Martorana

27 Ottobre 2025
Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

Straordinario ritrovamento al largo di Kamarina, ritrovata una “navis lapidaria”

27 Ottobre 2025
Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica