• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Nasce Rigenerare Ragusa, un laboratorio di idee per la città

Il progetto coinvolgerà gli Ordini professionali degli ingegneri e degli architetti, docenti universitari e tecnici del Comune. E' finanziamento interamente dall'Ance del capoluogo

by Redazione
27 Ottobre 2025
in Economia
Patente a crediti, Ance Ragusa: “Bene così, sicurezza obiettivo prioritario”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nasce “Rigenerare Ragusa”: un laboratorio di idee per la città. L’iniziativa, che è stata lanciata durante l’ultimo Consiglio Generale di Ance Ragusa del 25 ottobre, intende elaborare e donare alla città una proposta di riqualificazione e trasformazione urbana fondata su criteri di sostenibilità, innovazione e qualità architettonica. Il progetto, che coinvolgerà gli Ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti, docenti universitari e tecnici del Comune di Ragusa, sarà finanziato interamente da ANCE Ragusa, che ha già stanziato le risorse necessarie per la realizzazione dello studio e delle attività preliminari.

“Il recente Rapporto 2025 ‘Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici’, pubblicato da Ispra, offre un quadro aggiornato delle trasformazioni territoriali in Italia e in Sicilia, dove nel 2024 si è registrato un incremento di oltre 799 ettari di nuove superfici artificiali – dice Giorgio Firrincieli (nella foto), presidente di Ance Ragusa -. Si tratta di dati che invitano a una riflessione condivisa sul futuro delle nostre città e sul valore del suolo come risorsa limitata, da gestire con equilibrio tra sviluppo, qualità urbana e tutela ambientale. Il Rapporto indica che la Sicilia ha oggi il 6,56% del proprio territorio urbanizzato, una percentuale superiore alla media nazionale e che impone un’attenta pianificazione per garantire crescita ordinata e sostenibile. Come sistema delle costruzioni – prosegue Firrincieli – vogliamo essere protagonisti di una nuova stagione di rigenerazione e valorizzazione del patrimonio esistente, capace di coniugare sviluppo economico, innovazione e rispetto per il territorio. Non si tratta di contrapporre espansione e rigenerazione, ma di integrare meglio le due prospettive, restituendo alle nostre città qualità, sicurezza e vivibilità”.

“Per quanto riguarda la nostra iniziativa, abbiamo scelto Ragusa perché è il capoluogo della provincia, luogo di sintesi delle diverse identità urbane e territoriali del comprensorio ibleo. È una città che negli ultimi decenni ha conosciuto una crescita discontinua, con quartieri periferici che oggi chiedono una nuova visione. Intervenire qui significa lavorare su un contesto simbolico, dove le scelte urbanistiche possono diventare esempio per tutti gli altri comuni della provincia. La scelta di Ragusa è legata anche al momento particolare che la città sta vivendo con il nuovo Piano Regolatore Generale, che apre un’opportunità per innovare, rigenerare e qualificare il costruito esistente, ma anche per creare nuove occasioni di intervento in chiave sostenibile, capaci di valorizzare il lavoro e l’esperienza delle imprese che operano sia nella rigenerazione sia nel settore fondiario. È un’occasione concreta per dimostrare che l’edilizia può essere il motore di una trasformazione positiva e intelligente del territorio”. L’obiettivo è realizzare un modello di rigenerazione urbana scalabile, che possa essere adottato da altre realtà urbane.

“Non un progetto isolato, ma un metodo di lavoro – sottolinea Firrincieli – basato sulla collaborazione tra imprese, professionisti e amministrazioni pubbliche. L’idea è quella di costruire, partendo da Ragusa, una piattaforma di competenze condivise capace di generare idee, masterplan e progetti cantierabili in grado di ridare valore alle aree urbane compromesse”.

L’iniziativa è pienamente coerente con le linee di Ance nazionale, che promuove da tempo la legge sul contenimento del consumo di suolo e incentiva la rigenerazione urbana come leva di sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Redazione

Next Post
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

Danza macabra al teatro Colonna di Vittoria, un successo la rappresentazione proposta dalla compagnia Godot

27 Ottobre 2025
Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, un ponte tra Sicilia e Malta con GoCircular

Ragusa, un ponte tra Sicilia e Malta con GoCircular

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica