La programmazione del nuovo anno, la linea politica, i gruppi di lavoro. La doppia riunione, provinciale e regionale, del Movimento 5 Stelle, conferma una base viva, dinamica e pronta ad affrontare i prossimi scenari politici che si configureranno da qui in avanti. Su tutti le amministrative di Ispica in campo provinciale e ovviamente le elezioni regionali in Sicilia. “Siamo molto soddisfatti della partecipazione – commenta il coordinatore provinciale Federico Piccitto -. Nella riunione provinciale di sabato, alla presenza dei nostri portavoce presenti, Stefania Campo, Filippo Scerra e Valentina Argentino, abbiamo analizzato il quadro politico e convenuto tutti sulla necessità di coinvolgere sempre più giovani e contrastare l’astensione dilagante e la disaffezione alla politica.
L’assemblea è stata l’occasione per programmare gli eventi del nuovo anno e a tal fine abbiamo costituito un gruppo di lavoro provinciale che aiuterà nell’organizzazione degli eventi stessi e del quale faranno parte, oltre agli eletti del territorio anche i rappresentanti dei gruppi territoriali e gli iscritti che vorranno impegnarsi direttamente”. E a proposito di Gruppi territoriali, è stato ufficialmente riconosciuto nella nostra regione il gruppo territoriale di Comiso che dopo l’ok dal comitato nazionale, che avverrà a brevissimo, potrà riunirsi per eleggere ufficialmente i propri rappresentanti. “Non è mancato, ovviamente un passaggio su Ispica dove è nostra intenzione costituire un campo largo alternativo alla destra. Stessa cosa è avvenuta il giorno successivo nell’ambito della riunione regionale dove è stato evidenziato il fatto che si voglia essere capofila della coalizione che sfiderà un centrodestra che ha lasciato davvero le briciole in ogni ambito alla provincia di Ragusa”.








