• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

L'associazione di categoria lancia una serie di proposte dopo l'importante incontro dei giorni scorsi

by Redazione
29 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Importante incontro sul Piano urbanistico generale (Pug) del Comune di Comiso a cui ha partecipato attivamente la Cna comunale di Comiso, ribadendo il proprio impegno a contribuire in modo costruttivo al processo decisionale, nel rispetto dei principi cardine del Pug: partecipazione e concertazione. La Cna intende fornire il proprio contributo per coniugare le esigenze delle imprese che rappresenta con uno sviluppo armonico e sostenibile del territorio. In questa prospettiva, l’associazione sottolinea l’importanza di una scelta determinante e condivisa: puntare il più possibile al consumo zero di nuovo territorio.

Tre motivazioni principali supportano questa posizione: secondo l’ultimo rapporto sul consumo di suolo dell’Ispra (2024), Comiso presenta una percentuale di consumo di suolo medio alta (pag. 58 del Rapporto); l’indagine Istat aggiornata all’11 settembre 2023 evidenzia un saldo naturale fortemente negativo nel quadriennio 2020/2023, con proiezioni che non prevedono significativi cambiamenti a breve termine; inoltre, la relazione dell’ultimo Piano regolatore generale evidenzia che su 14.398 abitazioni presenti a Comiso, solo 10.633 risultano occupate, lasciando 3.765 abitazioni non abitate.

 

A questi dati si aggiungono considerazioni di carattere generale legate agli impatti ambientali ed economici di un’ulteriore espansione urbana. Ampliare il tessuto urbano significherebbe aumentare la pressione sui servizi essenziali, come la distribuzione dell’acqua in un contesto di crisi idrica e la gestione dei rifiuti. Inoltre, diverse aree del territorio comunale presentano criticità legate al dissesto idrogeologico, in particolare: zona Nord Est e Sud caratterizzate da scorrimenti rotazionali e fenomeni di crollo con pericolosità moderata; aree occidentali e zone depresse del centro abitato: a forte rischio idrogeologico e di esondazione, aggravate dal cambiamento climatico e dalle intense precipitazioni.

La Cna intende precisare che non si oppone alle nuove costruzioni, riconoscendo il diritto di ciascuno a scegliere la propria abitazione. Tuttavia, si ritiene che una crescita urbana incontrollata sia poco sostenibile dal punto di vista economico e sociale. Le linee guida del Pug dovrebbero orientarsi verso: consumo zero di nuovo territorio; ampliamento delle aree verdi; riduzione della cementificazione; riqualificazione del costruito e dei centri storici.

 

È fondamentale considerare che le esigenze abitative e di mobilità delle famiglie di oggi sono profondamente diverse rispetto al passato. Non basta la semplice ristrutturazione degli edifici esistenti: occorre “creare” nuovi spazi che rispondano alle necessità contemporanee, nel rispetto delle normative e della storia locale. La Cna comunale di Comiso si conferma disponibile a partecipare attivamente ai tavoli di concertazione, contribuendo con proposte concrete e costruttive per lo sviluppo sostenibile della città.

Redazione

Next Post
Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

Una delegazione dell'Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

29 Ottobre 2025
Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

29 Ottobre 2025
Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

29 Ottobre 2025
Ragusa e l’iniziativa Lions Zaino sospeso, un gesto di solidarietà che fa scuola

Ragusa e l’iniziativa Lions Zaino sospeso, un gesto di solidarietà che fa scuola

29 Ottobre 2025
Chiaramonte, la cooperativa Dafne premiata a Roma con lo scatto di Fausta Simiele

Chiaramonte, la cooperativa Dafne premiata a Roma con lo scatto di Fausta Simiele

29 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rientra lo sciopero dei lavoratori del lotto 3 della Ragusa-Catania

Rientra lo sciopero dei lavoratori del lotto 3 della Ragusa-Catania

29 Ottobre 2025
Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

29 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica