Un gesto di solidarietà che fa scuola: il Lions Club Ragusa Host, sotto la guida della presidente Carmen Occhipinti, ha lanciato con grande successo il service “Zaino sospeso”, un progetto nato per offrire supporto concreto alle famiglie in difficoltà economica in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico.
Grazie alla generosità dei soci, delle famiglie ragusane e della collaborazione con numerose cartolibrerie locali, tra cui “Le Magasine”, sono stati raccolti zaini, quaderni, matite, diari e altri materiali scolastici destinati ai bambini più bisognosi. Il progetto ha riscosso un’ampia partecipazione, testimoniando un forte spirito di comunità e attenzione verso i più piccoli.
Parte del materiale raccolto è stato consegnato alla scuola elementare Ecce Homo di Ragusa, una realtà multiculturale che accoglie numerosi alunni provenienti da Nigeria, Albania, Romania, Cina, Irlanda, Polonia e molti altri Paesi. In questo contesto, dove le difficoltà economiche di molte famiglie sono una realtà quotidiana, la raccolta del Lions Club si è trasformata in un aiuto tangibile per garantire a ogni bambino gli strumenti necessari per affrontare il percorso scolastico.
Un’altra parte del materiale è stata donata all’associazione onlus Arca Nostra (nella foto sotto), attiva presso il santuario della Madonna del Carmelo, sempre a Ragusa, mentre una terza parte sarà presto destinata alle suore carmelitane missionarie di Santa Teresa di Gesù bambino di Marina di Acate, che operano nella difficile area della “fascia trasformata”, offrendo supporto educativo e sociale a bambini a rischio di emarginazione.

«Ogni zaino donato rappresenta un piccolo grande gesto d’amore e di speranza – ha dichiarato la presidente del Lions Club Ragusa Host, Carmen Occhipinti – Con questo progetto vogliamo trasmettere ai più giovani il valore della solidarietà e l’importanza di piccoli gesti che possono fare una grande differenza nella vita di chi è in difficoltà».
L’iniziativa ha visto l’impegno diretto dei soci Lions nella distribuzione del materiale, confermando il loro ruolo attivo nella promozione di valori come il servizio, l’altruismo e la cooperazione. «Speriamo – ha aggiunto la presidente Occhipinti – che lo “Zaino sospeso” diventi un service fisso nel calendario delle nostre attività, capace di rafforzare il senso di comunità e il desiderio di aiutarsi reciprocamente. L’istruzione e la solidarietà sono le basi di una società più giusta e accogliente, e noi vogliamo continuare a fare la nostra parte». Il Lions Club Ragusa Host rinnova così il proprio impegno verso i bambini e le famiglie del territorio, con la convinzione che ogni gesto di generosità possa contribuire a costruire un futuro migliore per tutti.









