Il sindaco di Vittoria Francesco Aiello ha firmato l’ordinanza n. 82 del 24 ottobre 2025, che modifica e integra la precedente ordinanza n. 26 del 2 aprile 2025 relativa al “foglio avviso di vendita telematico”, lo strumento di tracciabilità delle transazioni all’interno del Mercato Ortofrutticolo di Vittoria. Il nuovo provvedimento – che revoca la sospensione temporanea disposta con l’ordinanza n. 33 del 30 aprile 2025 – introduce maggiori obblighi e garanzie di trasparenza per tutti i concessionari dei posteggi mercatali e per gli operatori del settore, rafforzando il sistema di controllo sulle vendite e la circolazione delle merci.
Tra le principali novità:
- l’obbligo di inserire nel foglio avviso di vendita telematico anche i dati relativi alla Partita IVA o al Codice Fiscale del delegato agli acquisti;
- la previsione che ogni partita di merce in uscita sia accompagnata da una copia del foglio avviso di vendita telematico;
- l’invio obbligatorio del documento completo al cloud server del Comune entro le ore 19:00 di ogni giorno;
- la comunicazione del numero di fattura immediata o del Documento di Trasporto (DDT), secondo la normativa vigente.
L’ordinanza prevede inoltre che tutti gli operatori del Mercato segnalino tempestivamente al Comune e agli addetti ai controlli eventuali irregolarità nelle procedure di ingresso o uscita delle merci, che potrebbero comportare l’avvio della revoca della “Carta Mercato” (badge) per gli operatori inadempienti.
Il Sindaco Aiello ha sottolineato che il provvedimento nasce dall’esigenza di rafforzare i meccanismi di tracciabilità e legalità in un comparto strategico per l’economia cittadina: “Il Mercato Ortofrutticolo è una risorsa fondamentale per Vittoria e per l’intero territorio ibleo. Con questa ordinanza rafforziamo la trasparenza e la responsabilità, strumenti indispensabili per tutelare gli operatori onesti e garantire la piena legalità delle transazioni.”
L’ordinanza n. 82 entrerà in vigore il 10 novembre 2025, data entro la quale tutti i concessionari dovranno adeguarsi agli obblighi previsti. Ogni forma di irregolarità comporterà l’attivazione delle procedure di legge.
La disposizione sarà notificata a tutti i concessionari del Mercato Ortofrutticolo, agli addetti ai controlli, alla Polizia Municipale e agli organi di vigilanza, e comunicata per conoscenza al Prefetto di Ragusa e alla Guardia di Finanza.










