• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Vittoria, maxifrode nel settore degli imballaggi di legno: sequestro preventivo per tre milioni di euro

Le Fiamme gialle hanno denunciato 22 persone per reati fiscali e autoriciclaggio

by Redazione
29 Ottobre 2025
in Apertura
Ragusa, il comando provinciale delle Fiamme gialle ha sequestrato oltre 25mila prodotti non sicuri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

All’esito di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa, i finanzieri del Comando provinciale stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo di circa 3 milioni di euro, emesso dal gip del locale Tribunale, nei confronti di 11 società, operanti nella filiera degli imballaggi in legno nell’hinterland vittoriese.

Le indagini, condotte dai militari della Compagnia di Vittoria, hanno consentito di ricostruire e disarticolare una frode fiscale realizzata mediante il ricorso a numerose società cartiere – alcune delle quali localizzate all’estero – tutte riconducibili ad un medesimo imprenditore, gravemente indiziato – allo stato degli atti, in una fase processuale nella quale non è stato ancora attivato il contraddittorio con gli indagati – quale regista dell’organizzazione criminale.

Le società, intestate a soggetti prestanome e carenti di ogni struttura operativa, sono risultate solo figurativamente cessionarie di merce e hanno omesso di versare l’imposta dovuta, così consentendo all’imprenditore destinatario dei prodotti di ottenere forniture a costi nettamente inferiori rispetto a quelli proposti dal mercato.

L’attività investigativa ha permesso, inoltre, di contestare al dominus condotte di autoriciclaggio dei proventi illeciti derivanti dagli indebiti risparmi d’imposta ottenuti, in quanto lo stesso, simulando pagamenti per prestazioni mai rese ovvero restituzioni di prestiti, ha trasferito disponibilità di denaro dalle società cartiere italiane a quelle estere, attraverso una serie di passaggi atti ad occultarne la provenienza delittuosa.

A conclusione dell’operazione di servizio, sono stati deferiti 22 soggetti per le ipotesi di reato di emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e di autoriciclaggio. Il gip, a seguito della richiesta inoltrata dalla Procura di Ragusa titolare delle indagini, ha emesso un decreto di sequestro preventivo in forma diretta del profitto derivante dai reati tributari e di autoriciclaggio provvisoriamente ascritti, sui beni nella disponibilità delle predette persone giuridiche ritenute responsabili, sino alla concorrenza del complessivo importo di circa 3 milioni di euro e, in subordine, per equivalente sui beni nella disponibilità dei rappresentanti legali delle stesse, fino alla concorrenza dell’importo medesimo. I finanzieri, con l’ausilio del I Gruppo Catania e di un’unità cinofila cash-dog della Compagnia Pronto Impiego di Catania, stanno contestualmente eseguendo 13 perquisizioni locali presso le sedi delle aziende nonché le abitazioni dei rappresentanti legali.

Il servizio rientra nell’ambito delle attività coordinate dalla Procura della Repubblica di Ragusa e svolte dalla Guardia di finanza per contrastare le frodi fiscali più gravi e dannose, al fine di tutelare le imprese oneste e favorire una più equa ripartizione del prelievo impositivo tra i cittadini.

Redazione

Next Post
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

29 Ottobre 2025
Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

29 Ottobre 2025
Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

29 Ottobre 2025
Ragusa e l’iniziativa Lions Zaino sospeso, un gesto di solidarietà che fa scuola

Ragusa e l’iniziativa Lions Zaino sospeso, un gesto di solidarietà che fa scuola

29 Ottobre 2025
Chiaramonte, la cooperativa Dafne premiata a Roma con lo scatto di Fausta Simiele

Chiaramonte, la cooperativa Dafne premiata a Roma con lo scatto di Fausta Simiele

29 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Costa Ragusa Borgo & Resort, presentata la campagna di recruiting

Costa Ragusa Borgo & Resort, presentata la campagna di recruiting

29 Ottobre 2025
Rientra lo sciopero dei lavoratori del lotto 3 della Ragusa-Catania

Rientra lo sciopero dei lavoratori del lotto 3 della Ragusa-Catania

29 Ottobre 2025
Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica