• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Infrastrutture, progetto da 76,6 milioni di euro per migliorare il collegamento tra l’aeroporto di Comiso e la Ragusa-Catania

Il nuovo collegamento lungo 14 chilometri attraverserà i territori di Vittoria, Comiso e Chiaramonte

by Redazione
31 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Passo avanti per il potenziamento dei collegamenti stradali tra la Ss 115 (Comiso–Vittoria), il nuovo aeroporto di Comiso e la Ss 514 Ragusa–Catania. Il Libero Consorzio Comunale (nella foto il palazzo della Provincia) di Ragusa ha approvato in via amministrativa il progetto esecutivo della seconda fase dell’intervento, che riguarda i lotti 1 e 2 del nuovo asse viario, per un importo complessivo di 76,6 milioni di euro. Contestualmente è stata dichiarata la pubblica utilità delle opere, atto necessario per l’avvio delle procedure espropriative.
Il nuovo collegamento, lungo circa 14 chilometri, attraverserà i territori di Vittoria, Comiso e Chiaramonte Gulfi, migliorando l’accessibilità all’aeroporto “Pio La Torre” e all’autoporto di Vittoria, due poli strategici per la mobilità e la logistica del sud-est siciliano.
L’opera si inserisce in un più ampio programma di riorganizzazione della viabilità provinciale, coerente con la pianificazione regionale dei trasporti. Il potenziamento della direttrice Comiso–Vittoria–S.S. 514 mira a ridurre la congestione della rete locale e a favorire l’integrazione intermodale tra traffico aereo, stradale e merci.
Il progetto, già approvato dalla Commissione Regionale dei Lavori Pubblici, è suddiviso in più stralci funzionali. Il finanziamento dell’intervento deriva da diverse fonti: Fondi Sviluppo e Coesione 2021–2027 (25 milioni), PAC III (9,8 milioni), fondi ex L. 388/2001 (29,3 milioni) e fondi regionali (12,5 milioni).

“Lo ribadiamo ad ogni tavolo di confronto: il potenziamento dell’aeroporto di Comiso non passa solo dall’attivazione di nuove rotte nazionali e internazionali. Questo intervento sulla viabilità rappresenta un tassello strategico per integrare l’infrastruttura nel più ampio sistema dei trasporti siciliani. A ciò si aggiunge l’impegno condiviso con la Regione Siciliana per il miglioramento dei servizi di trasporto pubblico locale, per connettere in maniera efficiente i centri urbani del comprensorio con l’aerostazione e con le principali arterie stradali. Altrettanto prioritario il collegamento autostradale con Gela, indispensabile per ampliare il potenziale bacino di utenza dell’aeroporto ibleo”, dichiara la Presidente Maria Rita Schembari.
“Si tratta di un intervento fondamentale che consentirà di migliorare in modo significativo l’accesso all’aeroporto di Comiso, potenziando l’intero sistema della mobilità nel territorio ibleo, a servizio di cittadini, imprese e operatori del turismo. Con la dichiarazione di pubblica utilità, il progetto entra ora nella fase operativa”, aggiunge il consigliere provinciale con delega alla Viabilità, Angelo Galifi.

Redazione

Next Post
Ragusa, arrestato l’accoltellatore di corso Italia

Ragusa, arrestato l'accoltellatore di corso Italia

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Infrastrutture, progetto da 76,6 milioni di euro per migliorare il collegamento tra l’aeroporto di Comiso e la Ragusa-Catania

31 Ottobre 2025
Giuseppe Roccuzzo è il nuovo segretario generale della Cgil di Ragusa

“Serve un patto del territorio per sollecitare il completamento della Siracusa-Ragusa-Gela”

31 Ottobre 2025
Modica, presentato il programma 2025-2026 dell’Unitre

Modica, presentato il programma 2025-2026 dell’Unitre

31 Ottobre 2025
Ispica, la Giunta Leontini approva il Peba

Ispica, la Giunta Leontini approva il Peba

31 Ottobre 2025
Ragusa, il 4 novembre sarà dedicato alla Croce Rossa italiana

Ragusa, programmata la cerimonia del IV novembre

31 Ottobre 2025
Ragusa X 1000, la città attenta alla solidarietà

Ragusa X 1000, la città attenta alla solidarietà

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, arrestato l’accoltellatore di corso Italia

Ragusa, arrestato l’accoltellatore di corso Italia

31 Ottobre 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Infrastrutture, progetto da 76,6 milioni di euro per migliorare il collegamento tra l’aeroporto di Comiso e la Ragusa-Catania

31 Ottobre 2025
Giuseppe Roccuzzo è il nuovo segretario generale della Cgil di Ragusa

“Serve un patto del territorio per sollecitare il completamento della Siracusa-Ragusa-Gela”

31 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica