• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, presentato il programma 2025-2026 dell’Unitre

Illustrate le numerose novità che caratterizzeranno l'azione dell'associazione

by Redazione
31 Ottobre 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica, presentato il programma 2025-2026 dell’Unitre
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stato presentato a Modica il programma dell’Anno accademico 2025/2026 della locale sede dell’Unitre. Nel corso di un partecipato incontro, organizzato col patrocinio gratuito del Comune di Modica, ed al quale hanno partecipato le autorità civili e militari della città, i rappresentanti istituzionali ed i rappresentanti di altre sedi Unitre e di alcune delle associazioni operanti nel Comune di Modica, è stato ribadito l’impegno dell’Unitre finalizzato alla creazione di attività e di occasioni per favorire la socializzazione degli aderenti e l’invecchiamento attivo dei “diversamente giovani”.

Dopo la esibizione del coro Unitre di Modica, diretto dalla maestra Claudia Perrone, che ha eseguito gli Inni di Mameli, dell’Unitre e della Sicilia (Terra Madre), i lavori sono stati introdotti dal vicepresidente Ignazio Marcello Pagano che ha parlato del ruolo dell’Unitre, dell’impegno profuso dal Consiglio Direttivo della Sede di Modica e dei contenuti del programma elaborato per il prossimo Anno Accademico copia del quale è stato consegnato a tutti i partecipanti. E’ seguito l’intervento della presidente del Consiglio comunale di Modica, Mariacristina Minardo, che, dopo aver espresso apprezzamento per l’attività dell’Associazione a favore dei cittadini e della società, ha portato il saluto personale e del massimo consesso cittadino assicurando la massima attenzione da parte del Comune ed ha concluso portando il saluto del sindaco Maria Monisteri, impossibilitata ad essere presente per un sopravvenuto impegno istituzionale.

E’ seguito l’intervento del presidente Enzo Cavallo che, come da programma, ha relazionato sul tema “Con l’Unitre guardando al futuro” sottolineando il ruolo dell’associazione finalizzato a motivare l’impegno degli associati, a favorire l’invecchiamento attivo e richiamare la massima attenzione sociale ed istituzionale sugli appartenenti alla terza età. Il tutto attraverso una convinta adesione e dedizione all’Associazione e per vivere il momento associativo valorizzando il volontariato a fin di bene e per la concretizzazione di obiettivi positivi ed utili e per il miglior utilizzo del tempo a disposizione. E’ poi intervenuto il prof. Uccio Barone che, dopo essersi soffermato sulle difficoltà del momento, ha preannunciato che, in occasione di diversi “Giovedì dell’Unitre”, intratterrà i soci con lezioni sulla Storia della Contea di Modica, col coinvolgimento che l’Unitre intende avviare con il mondo della scuola.

ono seguiti quindi i saluti e gli interventi di Salvatore Burrafato e di Bruno Marino, presidenti delle Sedi Unitre di Ragusa e di Scicli, di Sebastiano D’Angelo presidente dell’Associazione Ragusani nel Mondo, di Rosario Guarrella Presidente della ProLoco di Modica e di Grazia Guarrella, presidente della Fidapa di Modica (nella foto da sinistra Cavallo, Barone e Pagano).

Redazione

Next Post
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, al via da domani la continuità territoriale: si parte con un sold out

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Infrastrutture, progetto da 76,6 milioni di euro per migliorare il collegamento tra l’aeroporto di Comiso e la Ragusa-Catania

31 Ottobre 2025
Giuseppe Roccuzzo è il nuovo segretario generale della Cgil di Ragusa

“Serve un patto del territorio per sollecitare il completamento della Siracusa-Ragusa-Gela”

31 Ottobre 2025
Modica, presentato il programma 2025-2026 dell’Unitre

Modica, presentato il programma 2025-2026 dell’Unitre

31 Ottobre 2025
Ispica, la Giunta Leontini approva il Peba

Ispica, la Giunta Leontini approva il Peba

31 Ottobre 2025
Ragusa, il 4 novembre sarà dedicato alla Croce Rossa italiana

Ragusa, programmata la cerimonia del IV novembre

31 Ottobre 2025
Ragusa X 1000, la città attenta alla solidarietà

Ragusa X 1000, la città attenta alla solidarietà

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, arrestato l’accoltellatore di corso Italia

Ragusa, arrestato l’accoltellatore di corso Italia

31 Ottobre 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Infrastrutture, progetto da 76,6 milioni di euro per migliorare il collegamento tra l’aeroporto di Comiso e la Ragusa-Catania

31 Ottobre 2025
Giuseppe Roccuzzo è il nuovo segretario generale della Cgil di Ragusa

“Serve un patto del territorio per sollecitare il completamento della Siracusa-Ragusa-Gela”

31 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica