• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Un vero e proprio caleidoscopio di immagini evocative che è stato molto apprezzato

by Redazione
2 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un’esperienza straordinaria, carica di emozioni e riflessioni profonde, ha visto protagonisti i ragazzi dell’Anffas onlus Ragusa durante la loro visita alla mostra “Tempus Edax Rerum”, ospitata presso il centro commerciale culturale Mimì Arezzo di via Giacomo Matteotti. Un viaggio visivo e immersivo che ha saputo catturare l’entusiasmo e la curiosità di tutti i partecipanti, offrendo spunti di riflessione sul valore del tempo e sulla memoria dei luoghi.

La mostra, un vero e proprio caleidoscopio di immagini evocative, si snoda tra rovine urbane, memorie residue e tracce del tempo che scorre inesorabile. Le opere fotografiche di Lara Dimartino, architetta ragusana con una spiccata vocazione per la fotografia, e di Karina Lukasik, artista polacca ma iblea d’adozione, tracciano un dialogo intenso tra ciò che resiste e ciò che svanisce. Le loro immagini sembrano danzare in un valzer evocativo, intrecciando due sguardi e due poetiche in un unico spazio condiviso.

“Tempus Edax Rerum”, titolo emblematico tratto dalle Metamorfosi di Ovidio, richiama proprio il trascorrere inesorabile del tempo, che consuma ogni cosa, indipendentemente dalle vicende umane. Le fotografie esposte non si limitano a documentare luoghi abbandonati; esse diventano strumenti per esplorare una sorta di psicogeografia, dove l’occhio si allena a riscoprire ciò che ci è vicino come se lo vedessimo per la prima volta. La visita dei ragazzi dell’Anffas onlus Ragusa ha rappresentato un momento di grande valore umano e culturale. L’incontro diretto con le opere ha stimolato riflessioni e confronti, rendendo l’esperienza non solo un’occasione di crescita personale, ma anche un modo per sentire e comprendere il legame profondo tra memoria, spazio e tempo.

Il percorso espositivo, impreziosito da un allestimento che invita all’esplorazione, offre agli spettatori la possibilità di vivere un’esperienza simile a quella dell’urbex (urban exploration). “Un’iniziativa – sottolinea la direttrice di Anffas onlus Ragusa, Salvina Cilia – che ha lasciato un segno indelebile, capace di far riflettere sul valore del tempo, sulla fragilità della memoria e sulla bellezza nascosta nei luoghi dimenticati”.

Redazione

Next Post
La stagione teatrale di Ragusa al via sabato sera con “Magnifica presenza” di Ozepetek

La stagione teatrale di Ragusa al via sabato sera con "Magnifica presenza" di Ozepetek

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Volley Modica si riscatta e batte in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

Il Volley Modica si riscatta e batte in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

2 Novembre 2025
La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

2 Novembre 2025
Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

2 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica