Buche pericolose sul territorio comunale, a lanciare ancora una volta l’allarme è l’ex assessore alle Manutenzioni del Comune di Scicli, Guglielmo Scimonello, che, su richiesta dei residenti, ha segnalato le vie dove maggiormente si registrano disagi.
Le segnalazioni giunte al portavoce dei cittadini, Guglielmo Scimonello, sono tante e i sopralluoghi di verifica hanno permesso di delineare le situazioni più critiche in alcune vie dell’ameno borgo donnalucatese, come via Gorizia, via del Prete, via Itaca, via Merano, via Settembrini e tante altre. Le buche già presenti, che si sono vistosamente allargate, si sono trasformate in veri e propri crateri di svariati centimetri di profondità e diametro.
“Sono talmente tante che bisognerebbe camminare con la punta del naso fissa sulla punta dei piedi e stare concentratissimi perché basta un momento di distrazione per mettere un piede in fallo”, fanno sapere i residenti.
-1762166646231.jpeg)
“Una situazione – proseguono i cittadini – che mette a serio rischio, giornalmente, l’incolumità di chi ci transita a piedi, in bici o in motorino”.
“Adesso i residenti e i commercianti del quartiere – commenta il portavoce Guglielmo Scimonello – hanno perso la pazienza perché le loro segnalazioni e richieste di intervento non hanno avuto alcun esito. Troppe e troppo profonde – prosegue – le buche di cui è disseminato l’asfalto. Lo scenario è davvero raccapricciante, vuole ritrarre il degrado urbano, il peggio che una borgata della città possa offrire. Le buche stradali – ribadisce Scimonello – costituiscono la tipologia di dissesto più comune per cittadini e amministrazione locale e sono il simbolo dell’emergenza che interessa le strade della nostra città e delle borgate. La quantità e le dimensioni delle buche presenti sulle strade comunali spesso rappresentano per il cittadino un semplice indicatore per valutare il buon governo della propria amministrazione, che ha il compito di garantire sicurezza e comfort di guida sulle arterie stradali. Donnalucata è diventata non solo invivibile ma persino non transitabile. Ora basta – conclude il portavoce dei cittadini -, siamo davvero stanchi dell’incapacità, non ‘percepita’ ma ormai conclamata, di questa giunta che fa acqua da tutte le parti, proprio come le strade della città”. Mi auguro – conclude Guglielmo Scimonello – che il sindaco Marino e l’assessore al ramo, al più presto si attivino sulle vie menzionate con un vero e proprio piano di interventi manutentivi, per mettere in sicurezza le strade dissestate del borgo donnalucatese”.









