• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

La segnalazione dell'ex assessore Scimonello dopo la denuncia dei residenti

by Redazione
3 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Buche pericolose sul territorio comunale, a lanciare ancora una volta l’allarme è l’ex assessore alle Manutenzioni del Comune di Scicli, Guglielmo Scimonello, che, su richiesta dei residenti, ha segnalato le vie dove maggiormente si registrano disagi.

Le segnalazioni giunte al portavoce dei cittadini, Guglielmo Scimonello, sono tante e i sopralluoghi di verifica hanno permesso di delineare le situazioni più critiche in alcune vie dell’ameno borgo donnalucatese, come via Gorizia, via del Prete, via Itaca, via Merano, via Settembrini e tante altre. Le buche già presenti, che si sono vistosamente allargate, si sono trasformate in veri e propri crateri di svariati centimetri di profondità e diametro.
“Sono talmente tante che bisognerebbe camminare con la punta del naso fissa sulla punta dei piedi e stare concentratissimi perché basta un momento di distrazione per mettere un piede in fallo”, fanno sapere i residenti.

“Una situazione – proseguono i cittadini – che mette a serio rischio, giornalmente, l’incolumità di chi ci transita a piedi, in bici o in motorino”.

“Adesso i residenti e i commercianti del quartiere – commenta il portavoce Guglielmo Scimonello – hanno perso la pazienza perché le loro segnalazioni e richieste di intervento non hanno avuto alcun esito. Troppe e troppo profonde – prosegue – le buche di cui è disseminato l’asfalto. Lo scenario è davvero raccapricciante, vuole ritrarre il degrado urbano, il peggio che una borgata della città possa offrire. Le buche stradali – ribadisce Scimonello – costituiscono la tipologia di dissesto più comune per cittadini e amministrazione locale e sono il simbolo dell’emergenza che interessa le strade della nostra città e delle borgate. La quantità e le dimensioni delle buche presenti sulle strade comunali spesso rappresentano per il cittadino un semplice indicatore per valutare il buon governo della propria amministrazione, che ha il compito di garantire sicurezza e comfort di guida sulle arterie stradali. Donnalucata è diventata non solo invivibile ma persino non transitabile. Ora basta – conclude il portavoce dei cittadini -, siamo davvero stanchi dell’incapacità, non ‘percepita’ ma ormai conclamata, di questa giunta che fa acqua da tutte le parti, proprio come le strade della città”. Mi auguro – conclude Guglielmo Scimonello – che il sindaco Marino e l’assessore al ramo, al più presto si attivino sulle vie menzionate con un vero e proprio piano di interventi manutentivi, per mettere in sicurezza le strade dissestate del borgo donnalucatese”.

Redazione

Next Post
Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

3 Novembre 2025
Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

3 Novembre 2025
Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

3 Novembre 2025
Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Porto di Pozzallo, sbarcati 144 migranti in poche ore

3 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica