L’amministrazione comunale di Ragusa comunica l’avvio di un ciclo straordinario di disinfestazione su tutto il territorio comunale, in via precauzionale a seguito della potenziale diffusione del virus West Nile, veicolato tramite zanzara.
Considerato che le temperature si mantengono sopra la media stagionale e alla luce di quanto comunicato dall’Asp di Ragusa e previsto dal “Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (Pna) 2020-2025,” l’intervento si rende necessario per evitare incubature che potrebbero favorire la riproduzione della zanzara.
L’intervento di disinfestazione si svolgerà in tre notti consecutive, a partire dalle ore 01:00 (del mattino), secondo il seguente calendario e aree di intervento (le zone interessate sono orientative):
– 11 novembre 2025 – Ibla, S. Giacomo, C.de di Recupero Ragusa e aree limitrofe. Include San Giacomo, C.da Tre Casuzze, Villaggio Monachella, C.da Gilestra, Zona Vle delle Americhe, C.da Cilone, C.da Poggio del Sole, C.da Cava Renna, Zona Pianetti, Zona Vle Europa, Largo San Paolo Ibla, Zona Lusia, e altre.
– 12 novembre 2025 – Zone Esterne Marina di Ragusa, Marina di Ragusa, C.da di Recupero Edilizio e aree limitrofe come Branco Piccolo, Passo Marinaro, Punta di Mola, Santa Barbara, C.da Gatto Corvino, Villaggio Cammei, Villaggio Primavera e altre.
– 13 novembre 2025 – Ragusa – Zone Orientativamente Delimitate dalle seguenti Vie e aree limitrofe come Via Roma, Vle Sicilia, Zona Ospedale, Zona Marsala, Piazza S. Giovanni, C.so Italia, Zona Vle Europa, Campo Boario, Via Ugo La Malfa, Via Cadorna, Via Nicastro, Via Galvani, Zona Selvaggio e altre.
Per garantire l’efficacia dell’intervento ed evitare danni nei giorni e nelle località indicate, si raccomanda di chiudere le imposte e di evitare l’esposizione di alimenti e biancheria.









