• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

L'allarme lanciato dalla Cgil e dalla Federconsumatori

by Redazione
5 Novembre 2025
in Cronaca ed Attualità
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Cgil di Ragusa, insieme allo Spi Cgil, il sindacato dei pensionati della provincia, e alla Federconsumatori Ragusa, lancia un appello urgente ai cittadini, in particolare agli anziani, a prestare la massima attenzione ai messaggi truffa che in questi giorni stanno circolando anche sui telefoni cellulari in provincia di Ragusa. Il raggiro, già segnalato in diverse province italiane, si presenta sotto forma di Sms che simulano comunicazioni ufficiali da parte del Cup (Centro unico di prenotazione), invitando a “contattare con urgenza” un numero per “comunicazioni sanitarie importanti”.

n realtà, dietro quei numeri, spesso contraddistinti dai prefissi 899, 893 o 892, si nascondono servizi a pagamento che, una volta richiamati, possono causare l’immediato svuotamento del credito telefonico o l’addebito di somme consistenti. Altro tipo di messaggio è il seguente: Si prega di contattare con urgenza i nostri Uffici Caaf Centro Assistenza Informativa al numero 899 021263 oppure 89342258 per comunicazioni che la riguardano”.

“Stiamo ricevendo segnalazioni quotidiane da parte di cittadini, soprattutto pensionati, che hanno ricevuto questi messaggi apparentemente attendibili”, spiega Saro Denaro, segretario generale dello Spi Cgil di Ragusa. “Si tratta di vere e proprie trappole studiate per sfruttare la fiducia e la vulnerabilità delle persone più fragili. È fondamentale non rispondere, non richiamare e segnalare subito ogni episodio ai nostri sportelli”. Anche Stefania Serra, coordinatrice provinciale della Federconsumatori Ragusa, sottolinea l’importanza della prevenzione: “Le truffe telefoniche stanno diventando sempre più sofisticate, imitando il linguaggio e i loghi di enti pubblici per sembrare verosimili. Il nostro consiglio è di non fornire mai dati personali o bancari via telefono e, in caso di dubbio, rivolgersi ai nostri operatori per una verifica immediata”. Il segretario provinciale della Cgil Ragusa, Giuseppe Roccuzzo, conclude: “Questi tentativi di raggiro giocano sull’ansia e sull’urgenza. È proprio in quei momenti che bisogna fermarsi, non agire d’impulso e rivolgersi alle sedi del sindacato. La Cgil, insieme allo Spi e alla Federconsumatori, è pronta a tutelare chiunque resti vittima di queste pratiche scorrette e a fornire ogni informazione utile per evitarle”. La Cgil Ragusa rinnova il proprio impegno nella tutela dei cittadini e dei consumatori, attraverso campagne di sensibilizzazione, sportelli di assistenza e azioni di supporto diretto alle vittime di frodi, raggiri digitali e truffe commerciali. Per segnalazioni o richieste di aiuto, è possibile rivolgersi alle sedi Cgil e Federconsumatori della provincia o consultare i canali ufficiali online dell’organizzazione.

Redazione

Next Post
Ragusa, sold out per la compagnia teatrale I superstiti con il nuovo lavoro “La Scuola delle moglie”

Ragusa, la compagnia teatrale "I Superstiti" torna in scena con "La scuola delle mogli"

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025
Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica